Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Morgantini

Foglie di gelso. Racconti palestinesi

Foglie di gelso. Racconti palestinesi

Aysar Al-Saifi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 164

Storie vere, tramandate all’interno del campo profughi di Dheisheh a Betlemme, uno dei più grandi della Palestina/Cisgiordania, di cui è originario l’autore. Una testimonianza che espone l’eterogeneità delle esperienze dei prigionieri, le diverse opinioni riguardo l’occupazione israeliana e il rapporto con il nemico-vicino e con la propria terra. Un libro che dà voce ai senza voce. Prefazione di Luisa Morgantini. Postfazione di Chef Rubio.
14,00

Foglie di gelso. Racconti palestinesi

Foglie di gelso. Racconti palestinesi

Aysar Al-Saifi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Una raccolta di racconti sull’esperienza della prigionia dei palestinesi nelle carceri israeliane. Un'opera che non mostra un’impronta unicamente politica, ma si concentra ampiamente sull’esperienza umana e i sentimenti che ne vengono suscitati. Si tratta di storie vere, tramandate all’interno del campo profughi di Dheìsheh a Betlemme, uno dei più grandi della Palestina/Cisgiordania, di cui è originario l’autore. Una testimonianza che espone l’eterogeneità delle esperienze dei prigionieri, le diverse opinioni riguardo l’occupazione israeliana e il rapporto con il nemico-vicino e con la propria terra. Un libro che dà voce ai senza voce. Prefazione di Luisa Morgantini. Postfazione di Chef Rubio.
13,00

Oltre la danza macabra. No alla guerra, no al terrorismo

Oltre la danza macabra. No alla guerra, no al terrorismo

Luisa Morgantini

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2004

pagine: 221

L'ultimo anno ha fornito un sanguinoso verdetto: la guerra preventiva e unilaterale di Bush non è la scorciatoia con cui l'Occidente potrà sconfiggere il feroce terrorismo di Al Qaeda. È necessario interrompere subito questa danza macabra, fatta di mosse e contromosse in grado di portare solo morte. Servono risposte politiche, capaci di costruire speranze di pace e di vita, innanzitutto alla crisi israelo-palestinese, che da decenni alimenta sacche di odio in Medio Oriente, e poi alle tante questioni aperte, da quella dei curdi all'Afghanistan. L'autrice, deputata al Parlamento Europeo, impegnata per la pace nel mondo insieme all'associazione delle "Donne in nero", testimonia la sua attività e l'esistenza di una soluzione diversa per opporsi al terrorismo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.