Libri di M. Abbate
La repubblica di Platone nella tradizione antica
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 256
Commento alla Repubblica di Platone. Testo greco a fronte
Proclo
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 608
Un grandioso commentario alla "Repubblica" di Platone, uno dei testi basilari della civiltà europea. Platone aveva immaginato una Città ideale come proiezione ingrandita della psiche umana illuminata dall'Idea del Bene, e aveva fatto corrispondere ogni virtù a una parte precisa dell'anima e della città. Proclo, ultima voce filosofica del mondo pagano, ne offre la versione sistematica neoplatonica: la "Repubblica" è considerata la base dell'etica, così come il Timeo è la base della fisica e il Parmenide è la base della metafisica. Attraverso la lettura cristiana dello Pseudo-Dionigi Aeropagita, il commento di Proclo è entrato subito a far parte della costituzione etica e catechetica della Chiesa cristiana greca delle origini.