Libri di M. Alessandrini (cur.)
Lungo i sentieri di una psichiatria antropologica. Antologia di saggi
Jürg Zutt
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 285
Jürg Zutt, psichiatra e psicopatologo di fama mondiale, è annoverato tra i più alti esponenti dell'orientamento fenomenologico. L'assenza di una traduzione italiana dei suoi principali scritti è considerata da sempre una grave lacuna. La presente raccolta, che include i saggi maggiori tra quelli selezionati dall'autore per un'antologia complessiva pubblicata in tedesco, offre quindi per la prima volta il completo accesso a concezioni di grande interesse clinico e concettuale. Saggi come quello, giustamente celebre, dedicato all'atteggiamento interno, o gli altri riguardanti la corporeità vissuta, l'analisi differenziale di sguardo e voce, la schizofrenia e i vissuti estetici, la corporeità degli animali, e via proseguendo, nonostante l'apparente eterogeneità disegnano, nel loro coinvolgente susseguirsi, un modello preciso. Rivelano così le coordinate della cosiddetta antropologia comprensiva, profonda modalità di pensare l'essere umano, dalla normalità alla psicopatologia.
La persona dello schizofrenico
Jakob Wyrsch
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 184
Trascrivere la vita. Pensieri sull'arte
Édouard Manet
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 36
Una selezione di pensieri sull'arte dell'artista francese che aprì la strada alla felice stagione dell'impressionismo, di cui il quasi omonimo Monet diverrà il maggior interprete.
Manuale di psicoterapia psicoanalitica breve
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2012
pagine: 176
L'argomento oggetto di questo manuale è una tecnica "esatta", non certo idonea a tutti i pazienti, ma spesso in grado di condurre la coppia analitica a un'esperienza trasformativa parziale, eppure ugualmente profonda. Si tratta di un'opportunità importante, alternativa indispensabile in tutti quei casi in cui il trattamento classico incontrerebbe difficoltà o, prevedibilmente, non garantirebbe ulteriori vantaggi.
«Dipingere è meditazione». Pensieri sull'arte
Georges Braque
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Pensieri sull'arte del pittore francese che, dopo la stagione 'fauve', dette vita con Picasso all'avventura cubista, così dirompente nella storia dell'arte del Novecento.
Cominciamenti-Les commencements
Henri Michaux
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2004
pagine: 61
"Commencements, cominciamenti", è un libro che parla di inizi ma è scritto da un uomo, un artista, ormai giunto alla fine. Infatti nel 1983 Henri Michaux, che morirà l'anno seguente, ha 84 anni, imprime in questo scritto uno dei suoi ultimi respiri, che in lui è però, una volta ancora, il primo. Si potrebbe dire che l'intera sua opera, e del pari la sua vita, hanno coinciso con il percorso descritto in "Commencements", dove uno e più bambini tracciano un cerchio, e da qui una testa e poi ancora colori, alberi e case, costruendo un mondo, il Mondo, ed aprendosi ad esso ma sempre sul filo di un'enigmatica spinta ad arrestarsi e a capovolgersi all'indietro: a ricondurre il dopo al prima, la fine all'inizio.