Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bacciagaluppi

Morte e amore per la vita in psicoanalisi. In memoria di Romano Biancoli-Death and the love for life in psychoanalysis. In memoriam Romano Biancoli. Atti i Convegno congiunto (Ravenna, 5-6 giugno 2010)

Morte e amore per la vita in psicoanalisi. In memoria di Romano Biancoli-Death and the love for life in psychoanalysis. In memoriam Romano Biancoli. Atti i Convegno congiunto (Ravenna, 5-6 giugno 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 458

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Morte e amore per la vita in psicoanalisi. In memoria di Romano Biancoli", tenutosi a Ravenna il 5 e 6 giugno 2010, a cura di OPIFeR, (Organizzazione di Psicoanalisti Italiani. Federazione e Registro), dell'International Erich Fromm Society e dell'AAPDP (American Academy of Psychoanalysis and Dynamic Psychiatry). Gli interventi dei relatori sono sia in lingua italiana che inglese. Il Convegno si teneva in memoria di Romano Biancoli, uno psicoanalista ravennate conosciuto e stimato nei circoli psicoanalitici italiani ed internazionali, ad un anno esatto dalla sua scomparsa. Questi era membro onorario della International Erich Fromm Society, il cui presidente, Rainer Funk, esecutore testamentario dell'opera di Fromm, ha voluto onorare con la sua presenza i lavori del meeting. Eros e Thanatos, Amore e Morte, o, per dirla in termini prettamente frommiani, Biofilia e Necrofilia, sono temi classici nella ricerca e nella narrazione psicoanalitica.
20,00

Trauma e identità sulle orme di Silvano Arieti-Trauma and identity in the footsteps of Silvano Arieti. Atti di Convegno congiunto (Ravenna 16-17 ottobre 2010)

Trauma e identità sulle orme di Silvano Arieti-Trauma and identity in the footsteps of Silvano Arieti. Atti di Convegno congiunto (Ravenna 16-17 ottobre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 380

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Trauma e identità sulle orme di Silvano Arieti", tenutosi a Genova il 16 e 17 ottobre 2010, a cura di OPIFeR, (Organizzazione di Psicoanalisti Italiani. Federazione e Registro) e dell'AAPDP (American Academy of Psychoanalysis and Dynamic Psychiatry). Gli interventi dei relatori sono sia in lingua italiana che inglese. Silvano Arieti (1914-1981) è stato famoso psichiatra italiano che ha contribuito in modo determinante al rinnovamento della psichiatria e della psicoterapia italiane a partire dai primi anni Sessanta. Laureatosi in Italia, completò la propria formazione negli Stati Uniti. Conosciuto a livello internazionale per il suo manuale di psichiatria e per i suoi studi sulla schizofrenia, fu tra i fautori dell'introduzione delle dimensioni relazionali, psicoterapiche, psicosociali nel trattamento del paziente. Fu anche Presidente dell'AAPDP. La sua opera è tanto ricca di spunti di elaborazione da costituire a tutt'oggi un riferimento imprescindibile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.