Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bastianelli

Gratiaplena. Economia della grazia

Gratiaplena. Economia della grazia

Bruno Ceccobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2009

pagine: 232

L'economia della grazia fondata fondata su un capitale spirituale e, come tale, esclude le logiche del mercato e del guadagno materiale. È l'esatto opposto del plusvalore e dello spreco, perché il capitale di grazia aumenta quando è donato e la conoscenza in se stessi, la conversione, è condizione per riceverne ancora. Specularmente la mancata conoscenza di sé è un indebitarsi di insensatezza, un consumo senza senso, per non morire di noia. Quando l'arte non si ferma all'espressione ma si fa carico anche del senso e della visione del mondo, allora l'artista produce opere che vanno lette e libri che vanno ammirati come poesie visive. Essi contengono simboli e visioni, operano come riti iniziatici e conducono il lettore-spettatore a una conversione nella bellezza gratiaplena. Economia della grazia è la "pitto-scrittura" di un grande artista contemporaneo. Attraverso penetranti indagini sulla condizione unama e sul significato profondo dell'esperienza di fede, ceccobelli restituisce all'arte una capacitàìd'azione spirituale e sociale.
15,00

Opere scelte

Opere scelte

Alessandro Pascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Fabbri Editore

anno edizione: 2007

pagine: CIV-376

20,00

Archivi fotografici italiani. 600 fondi e raccolte di immagini

Archivi fotografici italiani. 600 fondi e raccolte di immagini

Libro

editore: Reflex

anno edizione: 1998

pagine: 336

9,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.