Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bettelli

Chitarra elettrica. Enciclopedia illustrata

Chitarra elettrica. Enciclopedia illustrata

Tony Bacon

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 318

Nuova edizione del volume dedicato alla chitarra elettrica. Dagli anni Trenta all'inizio del XXI secolo, le descrizioni e le immagini di tutti i modelli che hanno fatto la storia. Dalla Fender Stratocaster di Jimi Hendrix alla Gibson Les Paul di Jimmy Page, ogni chitarra racconta un mito. Un viaggio suggestivo per conoscere i grandi maestri liutai e le innovative modifiche apportate nel tempo alle prime chitarre elettriche. Con oltre 800 modelli, dai più classici ai più rari e introvabili, questo libro costituisce una raccolta completa e indispensabile per ogni appassionato dello strumento icona della musica contemporanea.
35,00

Prima delle colonie. Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale ionica nella prima età del ferro

Prima delle colonie. Organizzazione territoriale e produzioni ceramiche specializzate in Basilicata e in Calabria settentrionale ionica nella prima età del ferro

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 454

Nella prima età del ferro, in Basilicata e nella Calabria settentrionale ionica si avvertono forti segni di cambiamento rispetto all'epoca precedente: accanto allo sviluppo di sistemi insediativi già esistenti sono documentate, infatti, nuove forme di occupazione del territorio, con scelte che privilegiano terrazzi pianeggianti in prossimità dei letti fluviali. Tali fenomeni sono connessi ad una notevole crescita demografica e ad un generale sviluppo economico.In questo quadro si inserisce, attorno alla metà dell'VIII sec. a.C., l'arrivo dei primi Greci sulla costa, i quali sicuramente ebbero un'influenza fondamentale nei decisivi processi in atto. L'analisi della ceramica matt-painted, attraverso la definizione di aree di produzione, circuiti di circolazione, modalità di consumo, consente di comprendere dinamiche socio-economiche proprie delle comunità indigene ma anche di rintracciare e interpretare complessi rapporti che iniziano ora ad instaurarsi tra centri locali ed elementi esterni. Sono i primi passi di un lungo processo che terminerà, nel secolo successivo, con la fondazione di colonie lungo tutto l'arco ionico.
50,00

Chitarra elettrica. Enciclopedia illustrata

Chitarra elettrica. Enciclopedia illustrata

Tony Bacon

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2008

pagine: 318

Tutti i modelli che hanno fatto la storia del rock, dagli anni Cinquanta a oggi. Dalla Fender "Stratocaster" di Jimi Hendrix che ha infiammato Woodstock alla Gibson "Les Paul" di Jimmy Page, ogni chitarra racconta un mito che ha segnato il XX secolo. La storia nascosta degli inventori di uno strumento indispensabile in qualsiasi band, un viaggio per conoscere i grandi maestri liutai e le innovative modifiche apportate nel tempo alle prime chitarre elettriche. Il volume illustra le caratteristiche di più di 800 strumenti classici, insoliti, rari, e contiene oltre 1.200 foto.
35,00

Le canzoni di Woody Guthrie. Testo inglese a fronte

Le canzoni di Woody Guthrie. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 315

Il cantautore e scrittore Woody Guthrie (Okemah, Oklahoma 1912-New York 1967), figura leggendaria del folk americano, ha vissuto in prima persona i cambiamenti epocali nella vita sociale, politica e culturale degli Stati Uniti, e non solo: dalla Crisi del '29 alle politiche rooseveltiane del New Deal, dalle tempeste di polvere del Mid-West della metà degli anni Trenta all'intervento americano nel secondo conflitto mondiale, dalla società dei consumi del dopoguerra al maccartismo. E ha cantato canzoni che sembrano scritte apposta per dar voce a chi voce non ce l'ha, canzoni che hanno mostrato l'altra faccia del sogno americano, quella che lotta contro la fame e la disoccupazione, la violenza e la sopraffazione. Ma Woody Guthrie non è stato solo questo, e le sue canzoni nel tempo hanno subito il fascino delle contaminazioni e degli ambienti culturali di un'America lanciata a rotta di collo sulla strada degli anni Sessanta. Questa raccolta di canzoni ci offre un ritratto non definitivo ma abbastanza fedele di un artista che, a quarant'anni dalla scomparsa, sembra avere ancora parecchio da dire.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.