Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bianchi

Bataille. Verso una rivoluzione culturale

Bataille. Verso una rivoluzione culturale

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 352

18,00

La nascita della scienza. Mesopotamia, Egitto, Grecia antica

La nascita della scienza. Mesopotamia, Egitto, Grecia antica

André Pichot

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 648

Le conoscenze mesopotamiche ed egizie, acquisite senza metodo scientifico ma mescolando empirismo, razionalità, magia e mistica, e strutturandosi intorno ad oggetti specifici, quali i numeri, gli astri e gli esseri viventi, furono riprese con uno spirito del tutto diverso dalla Grecia. Alla Mesopotamia, legata alla mistica numerica ed astrologica, ed all'Egitto, più attento ai bisogni pratici, subentrò la scienza greca che si preoccupò non tanto di accumulare risultati positivi, quanto di trovare principi generali e spiegazioni razionali. Le conoscenze scientifiche di queste tre civiltà hanno costituito le basi della scienza occidentale, che ha coltivato altri rapporti (indiani, cinesi, arabi) inserendoli però in un corpus i cui criteri erano già stabiliti.
34,00

Il big bang non c'è mai stato

Il big bang non c'è mai stato

Eric J. Lerner

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1994

pagine: 496

Concentrandosi sulle nuove scoperte nella fisica delle particelle e nella termodinamica, ma anche su studi storici e filosofici, Lerner esamina e mette in discussione i principi che sono alla base della teoria del big bang: la convinzione che le formule matematiche sono più affidabili dell'osservazione empirica; che l'universo è finito e in espansione e che esso poteva avere origine solo da una forza esterna.
24,00

Ratio. Atti del 7º Colloquio internazionale (Roma, 9-11 gennaio 1992)

Ratio. Atti del 7º Colloquio internazionale (Roma, 9-11 gennaio 1992)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: VI-578

Fondandosi su una puntuale analisi dei significati posseduti dal termine "ratio" e dai suoi derivati nelle lingue moderne, 23 tra i maggiori specialisti di storia della filosofia studiano il concetto di ragione dall'antichità classica al secolo dei lumi.
115,00

Viaggio verso le Alpi. Ediz. trilingue

Viaggio verso le Alpi. Ediz. trilingue

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 1997

pagine: 328

40,00

1900. Simbolismo e liberty nella pittura svizzera. Ediz. trilingue
32,00

Giulia Napoleone. Incisioni e carte a Villa dei Cedri

Giulia Napoleone. Incisioni e carte a Villa dei Cedri

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2001

pagine: 130

20,00

Enrico Della Torre. Dipinti, disegni e incisioni a Villa dei Cedri
24,00

Cavalli. Carte 1960-2001. Disegni, acquerelli, pastelli e tecniche miste
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.