Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bignamini

Autografo. Volume 66

Autografo. Volume 66

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 160

Negli ultimi anni l'ipotesi realista è stata messa in questione da più versanti, nel suo spessore problematico e nelle sue inaggirabili aporie. È in questa cornice teorica che si inserisce il numero di "Autografo" dedicato alle Scritture della realtà: da Carlo Levi (Federico Milone) a Luigi Malerba (Enrico Sinno) e Sebastiano Vassalli (Valentina Giusti), passando per il dibattito letterario nella Napoli dell'occupazione alleata (Lucilla Lijoi), da cui muove anche l'intervista a Raffaele La Capria (Luca Federico). Il racconto del reale nella Vetrina (a cura di Gianfranca Lavezzi) è affidato al codice visuale dei disegni di Giuseppe Novello dedicati all'esperienza della ritirata di Russia e dell'internamento. Ampia l'escursione cronologica delle recensioni: da Rovani (Silvana Tamiozzo Goldmann), a Davide Orecchio (Federico Francucci), dal Gobetti di Bruno Quaranta (Alba Andreini), alla riedizione di Tempo di uccidere di Flaiano (Domenico Scarpa).
20,00

L'è el dì di mort, alegher! De là del mur

L'è el dì di mort, alegher! De là del mur

Delio Tessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2013

pagine: 468

Il volume contiene le concordanze dell'opera edita di Delio Tessa, basate sull'edizione allestita nel 1985 da Dante Isella, a cui spetta un ruolo decisivo non solo di messa a punto testuale ma anche di impulso per la valorizzazione critica di un poeta finalmente riconosciuto tra i più singolari e significativi del panorama italiano novecentesco. La scelta di una concordanza manuale si inserisce, come scrive Angelo Stella nella Premessa, in un programma complessivo di riflessione e ricerca, anche metodologica, sulle concordanze, avviato negli anni Ottanta nell'allora Dipartimento di Scienza della Letteratura dell'Università di Pavia, all'interno dei corsi di Storia della Lingua italiana. A causa di vicissitudini esterne che ne hanno purtroppo ritardato il completamento, il lavoro approda tardivamente alla stampa, figurando come ultimo volume della collana, diretta da Franco Gavazzeni, Gianni C. Sciolla e Cesare Segre, dell'allora Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna, oggi confluito nel Dipartimento di Studi Umanistici.
30,00

Fra le carte di Quasimodo. Poesie, traduzioni, saggi, lettere
57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.