Libri di M. Bosonetto
Leggende del deserto americano
Alex Shoumatoff
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
pagine: 618
"Leggende del deserto americano" è una guida inconsueta della regione più filmata e travisata del Nuovo Continente. Alex Shoumatoff può contare sull'aiuto di un paesaggio folcloristico straordinario, sui miti di fondazione hopi, navajo, pueblo, havasupai, sulle leggendarie figure di Billy the Kid e Wyatt Hearp e sui racconti di viaggio di D. H. Lawrence e Carl Gustav Jung. E non tralascia di descrivere anche il lato oscuro del Sud-Ovest, dalla base atomica di Los Alamos alle immense colonie per pensionati del Midwest con i loro campi da golf.
Nikawa. Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America
William Least Heat Moon
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 557
La più classica avventura americana, il coast to coast, nel più inedito dei modi: per via d'acqua, con una piccola barca da pesca, la Nikawa, in una vera e propria traversata del continente lungo fiumi e canali. Il resoconto del viaggio dal brulicante porto di New York alle tranquille spiagge dell'Oregon in una narrazione avvincente che disegna un'originale "mappa fluviale" degli Stati Uniti: il fiume Hudson, l'Erie Canal, i laghi, il fiume Allegheny, l'Ohio, il Mississippi, il Missouri, i torrenti di montagna, il Salmon River, lo Snake River, il Columbia River, l'Oceano Pacifico. Un affascinante affresco dell'America "vera".
Assassinio sul sentiero dorato
Stuart M. Kaminsky
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 179
Los Angeles, 1940. Sul set in disuso del film Il mago di Oz, viene ritrovato il cadavere di un marameo, a faccia in giù sul sentiero dorato. Louis B. Mayer, leggendario fondatore e capo della Metro-Goldwyn-Mayer, assume lo strampalato detective Toby Peters per indagare sull'omicidio. Ma anche Judy Garland riceve delle minacce, e cosí Peters si mette al lavoro, scandagliando nei recessi della fabbrica dei sogni hollywoodiana, muovendosi tra attori bambini, filosofi di mezza tacca e star di prima grandezza, che collaborano attivamente alle indagini. Ma Toby Peters possiede il cervello, il cuore e il coraggio sufficienti per risolvere questo bizzarro caso prima che una trappola perversa scatti su di lui, trasformandolo da cacciatore in preda?
Passaggio in Alaska. Da Seattle a Juneau
Jonathan Raban
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 406
Dopo "Bad Land", l'autore inglese riprende la sua esplorazione dell'America meno conosciuta affrontando l'oceano o meglio il Passaggio Interno, un dedalo di bracci di mare che si estende dall'estremo Nordovest degli Stati Uniti continentali all'Alaska, lambendo la costa occidentale del Canada. Attraverso lo specchio deformante dell'Alaska, l'ultima frontiera, terra dello sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali e dei miraggi di arricchimento facile, delle città che nascono e muoiono nell'arco di una generazione e degli orsi che frugano nei bidoni dell'immondizia, Raban ci offre un ritratto dell'America pieno di contraddizioni e di fascino.
Leggende del deserto americano
Alex Shoumatoff
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: 604
Il deserto è una terra aspra e selvaggia. Nel deserto americano i rumori umani lasciano subito il posto ai saltelli del ratto canguro, allo strisciare obliquo del crotalo ceraste, allo zampettare del road runner (il Bip Bip dei cartoni animati), che dopo aver divorato il serpente si aggira baldanzoso per giorni con la coda del crotalo che ancora spunta dal becco. Con "Leggende del deserto americano", frutto di una ricerca durata una vita, Alex Shoumatoff ci accompagna alla scoperta degli innumerevoli segreti nascosti in questa regione primordiale e leggendaria. Cosi, ci ritroviamo immersi nelle atmosfere che gli appassionati dei fumetti di Tex e dei film western conoscono bene: le distese del Mojave, del deserto dipinto, del Canyon del Muerto, di Fort Wingate. Ritroviamo le lotte dei navajo, ancora oggi indomiti e impegnati a difendersi dalle prepotenze degli anglos, e quelle per la difesa dell'acqua, bene prezioso minacciato dall'avidità di grandi città come Phoenix o Denver, desertiche e ricche di campi da golf. Ripercorriamo i viaggi e gli scontri fra coloni spagnoli e indiani, con la ricerca leggendaria e sanguinosa delle sette città d'oro di Cibola, e conosciamo da vicino le tradizioni degli indiani tarahumara, consumatori di peyote e instancabili corridori, che praticano lo sport tradizionale del rajalipame, una corsa a staffetta su distanze fino a centocinquanta chilometri, da percorrere spingendo a calci una palla di legno duro.
Cancellazione
Percival Everett
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2007
pagine: 312
Thelonious Ellison è uno scrittore afroamericano. È figlio e nipote di medici e ha una biografia perfettamente borghese. I suoi romanzi sono considerati poco realistici, lontani dalla "vita vera dei neri americani", come se la sua esistenza, senza miseria e senza violenza, fosse falsa. In un rovesciamento grottesco, il pubblico e il mondo della cultura trovano più autentica un'opera come "Vita nel ghetto", di Juanita Mae Jenkins, romanzo scritto in un linguaggio da rapper semianalfabeta, su una baby-mamma che si riscatta ballando il tip tap. Questo successo diventa per Ellison un'ossessione, cui si aggiunge una crisi familiare provocata dalla morte della sorella ginecologa, assassinata da un antiabortista. Costretto a trasferirsi a Washington per occuparsi della madre malata, in preda alla rabbia scrive un libro ancora più grottesco di Vita nel ghetto. Il suo editore ne è entusiasta. Pubblico e critica anche. Everett mette a nudo i pregiudizi che condizionano la vita di tutti noi, e lo fa con un virtuosismo linguistico che sperimenta ogni gamma del linguaggio. Un romanzo sugli stereotipi, sulle semplificazioni e sull'intelligenza, che usa l'ironia come antidoto contro ogni razzismo.
Fatti fuori
Iain Levison
Libro: Copertina morbida
editore: Instar Libri
anno edizione: 2005
pagine: 182
Prima di essere licenziato Jake Skowran dirigeva una piattaforma di carico nella fabbrica che dava da mangiare all'intera cittadina del Midwest in cui vive. Adesso è a casa, senza lavoro, è attanagliato dai debiti di gioco e ha perso la fidanzata. Un giorno riceve una proposta, uccidere la moglie di Ken Gardocki, l'unico in città ad avere un'attività redditizia: scommesse, droga, armi... A commissionargli l'omicidio è Gardocki in persona, che gli fornisce anche le istruzioni per uscirne pulito. Inaspettatamente "Jake il Rigido", come lo chiamavano i compagni in fabbrica per la dirittura morale, accetta, e ci prende gusto. Diventato un killer troverà anche il modo di vendicarsi.
Il giardino luminoso del re angelo. Un viaggio in Afghanistan con Bruce Chatwin
Peter Levi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 298
Il libro di Peter Levi narra la storia di un viaggio e di un'amicizia nei primi anni Settanta al ritorno dall'Afghanistan. Le valli afghane non erano ancora state bruciate dal napalm dell'esercito sovietico, e i Buddha di Bamiyan non avevano conosciuto la follia integralista. Chatwin voleva completare i suoi appunti di etnologia sulla vita nomade delle popolazioni di quei luoghi e Levi, gesuita che avrebbe poi abbandonato la tonaca per amore, sognava di visitare i siti archeologici greci smarriti fra le montagne di una terra così lontana dalle rive del Meditteraneo. Quel viaggio, le loro riflessioni, le annotazioni, i monumenti che ammirarono ritornano in questo libro attraverso la penna di Levi e gli scatti fotografici di Chatwin.
Colombo nelle Americhe
William Least Heat Moon
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 169
Dopo i viaggi raccontati in "Strade blu", "Prateria" e "Nikawa", William Least Heat-Moon rilegge e riscrive l'avventura umana e la grande impresa di Cristoforo Colombo, mettendo in luce la forza, i dubbi e le mancanze dell'esploratore. Racconta episodi storici cruenti come la distruzione della fortezza della Natività, o la battaglia contro i Guaymi nell'odierno stato di Panama, o l'estenuante anno che Colombo e i suoi trascorsero abbandonati su una lingua di terra a sud della Giamaica.
Nikawa. Diario di bordo di una navigazione attraverso l'America
William Least Heat Moon
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 554
La più classica avventura americana, il coast-to-coast, in un modo inedito: per via d'acqua, in una vera e propria traversata del continente. Ecco il resoconto del viaggio di Least Heat Moon dal porto di New York alle spiagge pacifiche dell'Oregon, a bordo della Nikawa, "cavalla del fiume", la piccola imbarcazione che ha suggerito il titolo del libro. Una "mappa fluviale" degli Stati Uniti, che con i precedenti "Strade blu" e "Prateria" forma un'ideale trilogia.
Il giardino luminoso del re angelo. Un viaggio in Afghanistan con Bruce Chatwin
Peter Levi
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 298
Il libro di Peter Levi narra la storia di un viaggio e di un'amicizia nei primi anni Settanta al ritorno dall'Afghanistan. Le valli afghane non erano ancora state bruciate dal napalm dell'esercito sovietico, e i Buddha di Bamiyan non avevano conosciuto la follia integralista. Chatwin voleva completare i suoi appunti di etnologia sulla vita nomade delle popolazioni di quei luoghi e Levi, gesuita che avrebbe poi abbandonato la tonaca per amore, sognava di visitare i siti archeologici greci smarriti fra le montagne di una terra così lontana dalle rive del Meditteraneo. Quel viaggio, le loro riflessioni, le annotazioni, i monumenti che ammirarono ritornano in questo libro attraverso la penna di Levi e gli scatti fotografici di Chatwin.