Libri di M. Bozzetti
Crimine virtuale, minaccia reale. ICT Security: politiche e strumenti di prevenzione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
I governi e le imprese hanno compreso che difendersi, e soprattutto prevenire eventuali attacchi ed eventi catastrofici, diventa un fattore basilare per mantenere la stabilità del sistema, la continuità del business e preservare nel tempo la capacità di creazione di valore. Tutto ciò deve essere fatto senza che l'obiettivo di elevare soglie e misure di sicurezza possa limitare i diritti alla privacy dei cittadini o la disponibilità di Internet come spazio di comunicazione e di aggregazione. Questi temi sono trattati in questo volume attraverso significativi approfondimenti, redatti da qualificati esperti delle istituzioni e delle imprese, sugli aspetti tecnici, normativi ed organizzativi della sicurezza ICT.
Cyberwar o sicurezza? II Osservatorio criminalità ICT
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
L'attenzione alla sicurezza dell'informazione e della comunicazione è stata fino a poco tempo fa prerogativa degli specialisti, ma lo sviluppo della rete Internet richiede che tutti siano consapevoli dell'importanza del problema. Per questo il Forum per la tecnologia dell'informazione ha costituito, con il centro SPACE dell'Università Bocconi, l'Osservatorio sulla criminalità ICT con lo scopo di monitorare i fenomeni criminali commessi per mezzo o ai danni di sistemi ICT in Italia. Questo II Rapporto riporta i dati raccolti presso un campione significativo di enti ed imprese nazionali sulle tipologie di attacco subite nel corso degli ultimi tre anni, sui virus informatici, sui tipi di attacco temuti, sulle loro motivazioni e sui tempi di ripristino.