Libri di M. C. Di Natale
Chiaromonte. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento. Un restauro verso il futuro
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2020
Giovanni De Simone. L'arte oltre la materia. Ceramiche disegni dipinti
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il museo dell'Università. Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis
Libro: Copertina rigida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2016
pagine: 205
L' esposizione, intende ripercorrere il periodo della costituzione del Museo della Regia Università nel 1806, fino al passaggio delle opere nei locali dell'allora Museo Nazionale nel 1867. L'eterogeneità di stili, scuole e temi iconografici rendono il museo dell'università unico nel suo genere, il primo vero museo Statale nella città di Palermo, unica alternativa laica alle prestigiose gallerie degli ordini monastici presenti in città. Il Catalogo, rappresenta un ottimo mezzo di corredo, per chi, Storico dell'Arte, ricercatore, studente, vuol intraprendere un percorso di ricerca, andare alla scoperta della storia delle collezioni d'arte siciliane, del sistema formativo delle accademie nel Regno Borbonico agli inizi dell'Ottocento, inseguendo numerose altre direttrici d'indagine.
Arti decorative in Sicilia. Dizionario biografico. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Novecento
anno edizione: 2014
pagine: XIV-333
"L'istituzione, nel 2007, dell'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, intitolato a Maria Accascina, quale strumento di ricerca dell'ex Dipartimento di Studi Storici e Artistici, oggi Culture e società, ideato, proposto e promosso da Maria Concetta Di Natale, ha già generato negli anni numerose e significative iniziative culturali, tra cui prodotti editoriali finalizzati alla conoscenza e l'approfondimento dell'ambito delle arti decorative o applicate. L'importante campo di studi ricerche - in passato non ancora sufficientemente noto nella realtà siciliana, ma già messo in evidenza e offerto alla ribalta internazionale dall'Accascina ha avuto modo di imporsi nel panorama non solo nazionale e di acquisire una sempre maggiore fisionomia identitaria a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso con diverse mostre specialistiche del settore. L'Osservatorio per le Arti Decorative in Italia, in questi ultimi anni, ha tirato le somme dei tanti risultati ottenuti, in gran parte, tramite l'attività condotta dall'Università degli Studi di Palermo, fin dall'istituzione della cattedra già di storia della Miniatura e delle Arti Minori nell'a.a. 1982-83 la creazione dell'Archivio Fotografico delle Arti Minori..." (Roberto Lagalla Rettore dell'Università degli studi di Palermo)
Argan e l'insegnamento universitario. Gli anni palermitani 1955-1959
Libro: Copertina morbida
editore: Plumelia Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
I grandi capolavori del corallo. I coralli di Trapani del XVII e XVII secolo. Catalogo della mostra (Catania, 3 marzo-5 maggio 2013); (Trapani, magio-giugno 2013). Volume 130
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 192
Intorno al corallo sono sorte infinite credenze, legate soprattutto alla sua forma e al suo colore intenso. Simbolo della bellezza e perfezione del Creato, divenne la materia prima insieme all'oro nella produzione di meravigliosi oggetti di culto. Il volume propone un'ampia rassegna di capolavori provenienti dalla Sicilia, terra dove la realizzazione di manufatti nel prezioso materiale ha raggiunto nei secoli l'apice della maestria artigianale. Tra le opere presentate, gioielli, calici, ostensori, reliquiari, presepi, oltre a sontuosi elementi d'arredo.