Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. C. Gatti

Decline and Economic Ideals in Italy in the early modern age

Decline and Economic Ideals in Italy in the early modern age

Gino Barbieri

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-256

Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest'opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia l'evoluzione della mentalità economica italiana attraverso l'analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall'analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l'uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio.
41,00

Syndesmoi. Connettivi nella realtà dei testi

Syndesmoi. Connettivi nella realtà dei testi

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2006

pagine: XVI-260

Il connettivo è un elemento della rappresentazione del piano del senso e viene concepito come predicato. Esso ha un numero di posti argomentali, che devono essere saturati conformemente con i presupposti istituiti per ciascun posto argomentale. La nozione di valenza, finora attribuita alle strutture linguistiche predicative, viene qui riconosciuta anche al livello dell'organizzazione testuale, secondo una reinterpretazione della platonica symploké. In questo modello, il connettivo ha, tra i suoi argomenti, non solo elementi semiotici, ma anche elementi del contesto. Il senso di un testo si manifesta in questo intreccio di rapporti: "la lingua perde la sua innocenza" (Ducrot), e il mondo viene cambiato dal testo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.