Libri di M. Calandri
L'agonia di Apollo. Saggi sull'immaginario in sociologia
Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 176
Osservare i fatti sociali dal punto di vista razionale significa pure analizzare il rovescio della medaglia, ovvero tutti quegli elementi a-razionali e a-logici che influenzano l'agire collettivo. In una società caratterizzata da un continuo sviluppo della tecnologia e da rapporti sempre più meccanici e freddi, nasce l'esigenza di capire e di interpretare la profonda tensione che viene generata da tutti quegli eventi caotici e carichi di una consistente energia emotiva, sentimentale ed immateriale e che mettono in agitazione il finto equilibrio degli aggregati contemporanei. L'obiettivo dell'uomo occidentale sembra essere il raggiungimento dell'equilibrio apollineo, esprimendosi entro gli equilibri dell'armonia e vivendo in una società democratica, ma tutto ciò sembra essere di breve durata, in quanto l'umanità non riesce a mantenere la perfezione che tanto desidera, è come se le correnti sotterranee dionisiache non possano venire represse, altro che per periodi molto brevi. Il presente volume si muove dalle armonie all'amore, all'analisi dei sentimenti che riempiono di senso l'esistenza.
Rugby quantistico. Un dialogo tra sport e fisica
Étienne Klein, Jonny Wilkinson, Jean Iliopoulus
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 93
Perché Jonny Wilkinson, mitico giocatore di rugby, si è appassionato alla fisica quantistica? Come la scoperta di questa scienza così astratta e complessa ha rivoluzionato la sua vita? Ci sono delle connessione insospettabili tra la fisica e la palla ovale? Per tentare di risolvere il mistero due grandi fisici discutono con la star mondiale del rugby. Nella loro conversazione, libera, si parla di caso, intuizione rapporto tra spazio e tempo, cooperazione passando dalla lavagna al campo da gioco. Un magnifico incontro tra due mondi differenti che si scoprono con molte cose in comune, inattese, soprendenti, capaci di stupire il lettore.