Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Capanna

Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza

Scienza bene comune. Oltre lo spread della conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2013

pagine: XI-343

"Chi decide della scienza quando la scienza riguarda tutti?". La provocazione di Mario Capanna, presidente della Fondazione Diritti Genetici ed ex leader del Movimento studentesco del '68, è stata lanciata via web a decine di ricercatori, giuristi, filosofi, economisti. Da Gustavo Zagrebelsky a Nadia Urbinati, da Emanuele Severino a Marcello Cini e Bartolomeo Sorge, più di trenta intellettuali italiani si sono incontrati e "scontrati" ogni settimana, per oltre un anno, sulle pagine web di scienceanddemocracy.org. Ne è nato un confronto ricco e interdisciplinare sul rapporto tra scienza e democrazia, sul concetto di conoscenza come bene comune: un'agorà virtuale, ora presentata in volume.
15,00

L'uomo è più dei suoi geni. La verità sulle biotecnologie

L'uomo è più dei suoi geni. La verità sulle biotecnologie

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 240

Dire la verità sui cibi transgenici e sulle biotecnologie, quelle verità troppo spesso nascoste: ecco lo scopo di questo libro. Oggi le prime cinque industrie biotech, americane ed europee, controllano più del 95% dei brevetti di trasferimento dei geni. Un solo pugno di uomini al comando della corsa della vita, umana e della Terra. Verso dove? Siamo di fronte alla sfida più radicale e inedita: il mutamento dei dati originari degli esistenti e delle loro interrelazioni. Mai nella storia la scienza e la tecnica si erano spinte così lontano. La scienza per il bene dell'uomo oppure questi e quella al servizio del denaro? Questi temi vengono affrontati in modo organico da studiosi laici, cattolici e scienziati con linguaggio semplice e puntuale.
7,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.