Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cecchetti

Ilario Fioravanti. Estasi immobile. Sculture vasi e disegni

Ilario Fioravanti. Estasi immobile. Sculture vasi e disegni

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 234

Il volume prende in esame l'opera scultorea e grafica che Ilario Fioravanti ha realizzato dagli anni '40 al 2012, quando è morto all'età di novant'anni. Riccamente illustrato a colori, presenta un corpus di 140 sculture in terracotta e 60 disegni, e un cospicuo apparato di documenti e materiali interpretativi. Dopo essersi formato sull'arte classica, romana ed etrusca, ma anche su artisti moderni come Martini e Marini, Moore, Picasso e Giacometti, riscoprendo le civiltà arcaiche Fioravanti, che era anche architetto, ha ideato una forma di scultura nuova fatta coi "vasi sovrapposti" dipinti a ingobbio secondo le antiche tecniche.
39,00

Il settimo movimento. Conversazioni con Henri matisse

Il settimo movimento. Conversazioni con Henri matisse

Henri Matisse

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 131

Il fil-rouge di queste conversazioni di Matisse con critici, letterati e religiosi, è il tema della danza. Dal 1909, quando dipinse il quadro oggi al MoMa di New York, che ha come pendant la tela della Musica dell'Ermitage, Matisse non ha mai sospeso la sua riflessione sulla danza, la musica e la ricerca - fino agli ultimi papiers découpés - del segno che fa danzare lo spirito dello spettatore. Il quadro di New York inscena un girotondo di cinque figure femminili e si regge su tre colori densi e profondi: blu per il cielo, rosa per i corpi delle danzatrici, verde per la terra. È una immagine dell'Eden, si chiedeva Pierre Reverdy, cogliendo in questo quadro tutta la "felicità" di Matisse, la joie de vivre? L'artista era convinto che la pittura dovesse dare serenità allo spettatore gravato dalle tante fatiche di vivere. Ma, come nota Maurizio Cecchetti nell'introduzione, questo balsamo della pittura leniva anzitutto il sentimento tragico che Matisse aveva della bruttezza che l'uomo del XX secolo ha portato nel mondo: orrori e morte che hanno sconciato quell'armonia che lega tra loro gli esseri viventi nella Creazione.
13,00

Governo dell'ambiente e formazione delle norme tecniche

Governo dell'ambiente e formazione delle norme tecniche

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: IX-292

30,00

Ambiente e diritto

Ambiente e diritto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: IV-670

70,00

Nell'aria inquieta del Kalahari-In the disquiet air of the Kalahari

Nell'aria inquieta del Kalahari-In the disquiet air of the Kalahari

Barolong Seboni

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2010

pagine: 96

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.