Libri di M. Di Bernardo
Matematica. Algebra lineare. I manga delle scienze. Volume 10
Shin Takahashi, Iroha Inoue
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2018
pagine: 247
Dalla vita Reiji desidera due cose: una cintura nera di karate e Misa, la ragazza dei suoi sogni. Per fortuna, il fratello maggiore di Misa è il capitano della squadra di karate dell'Università ed è disposto a stringere un patto: Reiji potrà entrare nella squadra se darà lezioni di Algebra Lineare a Misa. Reiji cerca di esporre a Misa le basi di questo argomento delicato e sfuggente, descrivendole operazioni da capogiro come le trasformazioni lineari, il calcolo dei determinanti e la determinazione di autovalori e autovettori. Con l'aiuto di esempi davvero incredibili, come il minigolf e gli incontri di karate, Reiji trasforma concetti astratti in fatti concreti, comprensibili e persino divertenti. Insieme a Misa, nel suo corso accelerato di Algebra Lineare capirete e applicherete nozioni come operazioni di base tra vettori e matrici, come addizione e moltiplicazione, dipendenza e indipendenza lineare, basi di spazi vettoriali, eliminazione di Gauss per il calcolo della matrice inversa, sottospazio, dimensione e "span" lineare, applicazioni pratiche dell'algebra Lineare in campi come la grafica computerizzata e la crittografia.
Paradiso perduto. Wonder Woman
Phil Jimenez, Joe Kelly, Jean Marc DeMatteis
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 176
La guerra sta sconvolgendo Gotham City e l'Isola Paradiso. Le antiche divinità Guerra, Discordia, Paura e Terrore sono resuscitate nei corpi dei più letali nemici di Barman, e a Themyscira due tribù di Amazzoni si sono armate. L'unica speranza di salvezza è la principessa Diana conosciuta anche come Wonder Woman! Questo volume contiene Wonder Woman 164-170, una storia scritta e disegnata da Phil jimenez con la collaborazione di alcuni tra i più famosi artisti internazionali tra cui J.M. DeMatteis e Joe Kelly.
Wonder Woman. La leggenda. Volume 1
Renae De Liz, Ray Dillon
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 160
Figlia della regina Hippolyta, Diana di Themyscira sapeva di essere destinata a qualcosa di grande sin da quando era una bambina, solo che non poteva immaginare ciò che il destino le avrebbe riservato sino a quando un giovane aitante soldato americano, di nome Steve Trevor, non si schiantò con il suo aereo sull'Isola Paradiso delle Amazzoni. Decisa a riportare il primo uomo che avesse mai incontrato al mondo al quale apparteneva, Diana scoprì ciò che esisteva oltre i mari che circondavano la sua isola natale, un mondo funestato da una guerra mondiale alimentata da forze oscure e invisibili, così potenti da poter essere contrastate solo da Wonder Woman. Questo volume raccoglie integralmente tutti i capitoli di The Legend of Wonder Women.
Wonder Woman. Le grandi storie
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 296
Principessa. Amazzone. Guerriera. Eroina. Simbolo. Wonder Woman è la supereroina più nota di tutti i tempi, una parte fondamentale dell'universo DC e un simbolo di emancipazione femminile. Armata di un lazo della verità e di un paio di bracciali in grado di deviare i proiettili, la Principessa Amazzone si è ormai stabilita nel nostro mondo per diffondere la pace e combattere le ingiustizie ovunque si annidino. È una principessa, una guerriera e un'ambasciatrice. Bella come Afrodite, saggia come Atena, più forte di Ercole, più rapida di Mercurio... è Wonder Woman! Questo volume contiene alcune delle storie più significative dedicate all'iconica eroina DC Comics: dalla prima apparizione realizzata dal suo creatore William Moulton Marston e da H.G Peter, alla reinterpretazione "mod" degli anni Sessanta di Dennis O'Neil e Mike Sekowsky, attraverso la rappresentazione mitologica data da George Perez negli anni Ottanta fino alle più recenti avventure create Brian Azzarello e Cliff Chiang e da artisti del calibro di Yanick Paquette, Joe Kelly, Alex Ross, Ethan Van Sciver e Rafael Albuquerque.
Matriarché. Il principio materno per una società egualitaria e solidale
Libro: Copertina morbida
editore: Exòrma
anno edizione: 2013
pagine: 243
Il titolo "Matriarché" riprende le parole della filosofa tedesca Heide Göttner-Abendroth che definisce il termine "matriarcato" non come dominio, sopraffazione del femminile sul maschile, ma come "matri/arché" cioè "origine dalle madri" teorizzando una società fondata sulla collaborazione e l'equilibrio tra i generi. C'è stato un momento nella storia dell'umanità in cui sono esistite società fondate sull'armonia con la natura, egualitarie e solidali? Non solo ci sono state ma, in alcuni luoghi del mondo, esistono tuttora organizzazioni matrilineari o matrifocali moderne che esprimono valori ai quali potersi ispirare per agire il cambiamento. Il documentario Matriarché è una produzione artistica che, con il linguaggio suo proprio, mette in evidenza la connessione tra esperienze molto diverse ma convergenti. Contiene interviste, testimonianze e performance visuali, corporee e sonore. Con un contributo di Vandana Shiva.
Antologia dal Bellum Catilinae. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Caio Crispo Sallustio
Libro
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
Sup-Bat-WW. La trilogia espressionista
Randy Lofficier, Jean-Marc Lofficier, Roy Thomas, Ted McKeever
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2017
pagine: 200
Superman, Batman e Wonder Womqn.- la trinità DC che siamo abituati a" - conoscere. In questo volume, che prende spunto dalle grandi opere dell'espressionismo cinematografico tedesco, come Metropolis e Nosferatu, li vedremo molto diversi dal solito, in ambientazioni non convenzionali e in ruoli che non gli appartengono. Ma la loro idea di giustizia, non verrà mai meno! Raccolte in questo volume le tre storie della cosiddetta Trilogia Espressionista, avventure che fanno parte della linea Elseworlds della DC, scritte da Randy e Jean-Marc Loffìcier (affiancati alla sceneggiatura della prima avventura da un mostro sacro come Roy Thomas) e disegnate da Ted McKeever (Batman), che giocando con il suo stile, con le luci e con le ombre, ci porta nei luoghi cari a registi come Fritz Lang e Friedrich Wilhelm Murnau!
Nyarlathotep tratto dall'opera di Howard Phillips Lovecraft
Rotomago, Julien Noirel
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2016
pagine: 80
"Non riesco a ricordare il momento esatto in cui tutto è cominciato. Nel corso di un periodo di sommovimenti politici e sociali insorse la strana, opprimente e pervasiva sensazione di un abominevole pericolo fisico, un pericolo da cui nessun luogo era al riparo e che tutto minacciava. Ricordo le persone camminare pallide e preoccupate, mormorando avvertimenti e profezie che nessuno osava ripetere consapevolmente, e neppure confessare di avere udito." Howard Phillips Lovecraft (1890-1937)
La Pizia-Lo schiavo-Il piccolo re. L'oracolo. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2015
pagine: 158
Egli è l'Oracolo. Attraversa la Grecia antica narrando le vendette di cinque mortali contro gli Dei dell'Olimpo. Consigliata la supervisione di un adulto.
Il ciclo del fuoco. Okko. Volume 4
Hub
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 128
Quarto ciclo delle avventure del samurai senza padrone Okko e dei suoi inseparabili amici, dedicato al fuoco declinato in tutte le sue forme e interpretazioni, dagli spiriti Kami ai sentimenti umani. Tutto ruota intorno a un matrimonio combinato di importanza strategica fondamentale per le sorti delle famiglie del Pajan e di Yommo, e per tutto il Giappone dei clan perennemente in guerra tra loro. Un avvenimento che necessita di un imponente servizio di sicurezza: è questo il nuovo incarico che viene offerto a Okko, con la prospettiva di ottenere la tanto attesa riabilitazione. Riuscirà il ronin senza pace a districare la trama di interessi politici, militari e passionali che si è sviluppata nell'ombra, senza rimanerne a sua volta vittima? Consigliata la supervisione di un adulto.