Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Elena Bentivegna

Europa. I filosofi e l'idea d'Europa

Europa. I filosofi e l'idea d'Europa

M. Elena Bentivegna

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 199

Chiunque si accinga a trattare il problema dell'Europa, della sua idea e della sua storia, o a studiarne e ricercarne i presupposti storici, si trova anche davanti ad una serie di problemi. Per esempio: di quale Europa si parla? di quella occidentale, centrale o orientale? E qual è la sua genesi? dalla Grecia antica, all'Impero romano o dal Medioevo cristiano? o dagli inizi dell'età moderna? dall'Umanesimo, dal Rinascimento o dall'Illuminismo? E al di là dei confini geografici, come va intesa? come entità culturale, civile e morale? o come entità economica e politica? o, meglio, nell'insieme di tali significati? E allora, di nuovo, quali popoli e paesi possono entrare nel concetto di Europa, in forza di quale storia, di quali costumi e tradizioni politiche e culturali? In questo volume la risposta a queste domande è quella che i filosofi hanno dato dal Settecento ad oggi. Una storia di estrema, e urgente, attualità.
20,00

Kierkegaard

Kierkegaard

M. Elena Bentivegna

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 136

Considerato il padre dell'esistenzialismo moderno, Kierkegaard ha influenzato pensatori come Heidegger, Sartre, Marcel e Jaspers. Con lui l'uomo torna a essere il punto focale della riflessione filosofica. Nelle pagine di Kierkegaard emerge infatti la complessità dell'essere umano che, attraverso le scelte che compie ogni giorno, è chiamato continuamente a manifestare i valori in cui crede.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.