Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Felice Pacitto

Buoni si nasce, soggetti etici si diventa. La costruzione della mente etica: tra neuroscienze, filosofia, psicologia

Buoni si nasce, soggetti etici si diventa. La costruzione della mente etica: tra neuroscienze, filosofia, psicologia

M. Felice Pacitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 329

Che cos'è l'etica? Perché è necessaria? Cosa si intende per "voce della coscienza"? Gli strumenti analitici come la psicoanalisi possono renderci più buoni? Esiste il libero arbitrio? C'è una base biologica della moralità? E ancora: quali attitudini, sentimenti, tratti caratteriali rappresentano "i guardiani della moralità"? Quali sono invece le "emozioni tossiche" e i piccoli vizi quotidiani che minacciano la mente etica? E, infine, dove stiamo andando? La dignità, la libertà e la verità saranno sempre valori imprescindibili? Un percorso alla scoperta della natura del bene, alla ricerca dei nessi tra filosofia, neuroscienze e psicologia, corredato di un glossario (sintesi della ricerca contemporanea più significativa) e di un "pronto soccorso morale" completo di esercizi.
15,00

L'affaire Althusser. Dramma di un filosofo francese

L'affaire Althusser. Dramma di un filosofo francese

M. Felice Pacitto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 152

L'autrice ripercorre, affidandosi agli strumenti psicoanalitici e attraverso gli scritti, la vita travagliata di Louis Althusser: la storia familiare, la formazione filosofica e l'impegno nel PCF, il lungo burrascoso legame con la moglie Héléne fino al tragico epilogo dell'uxoricidio. Numerose le questioni che affiorano nel percorso: l'ineliminabile rapporto circolare tra condizioni di vita e produzione teorica; l'indeterminabilità di una linea di demarcazione netta tra ragione e follia; la coesistenza dell'integrità delle funzioni intellettuali e dello sconvolgimento delle passioni; la complessità dei reciproci incastri psichici che attraggono coppie sadomasochiste; la difficoltà di distinguere con certezza azione volontaria da quella inconsapevole; la inconciliabilità che si produce, talora, tra i risultati dell'indagine psicologica e quelli dell'indagine giudiziaria.
10,00

Dal sentire all'essere. I gruppi d'incontro, un approccio umanistico-fenomenologico-esistenziale ai temi della sofferenza psichica e della crescita psicologica

Dal sentire all'essere. I gruppi d'incontro, un approccio umanistico-fenomenologico-esistenziale ai temi della sofferenza psichica e della crescita psicologica

M. Felice Pacitto

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 293

Il libro fa la storia dei gruppi d'incontro e della psicologia umanistica. Della psicologia umanistica vengono ricostruiti lo sfondo culturale americano e le connessioni con la filosofia fenomenologico­esistenziale e con quella ermeneutica, sorta in Europa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.