Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Fuzellier

Anand e lo specchio del fuoco e del sogno. La Confraternita della conchiglia. Volume 2

Anand e lo specchio del fuoco e del sogno. La Confraternita della conchiglia. Volume 2

Chitra Banerjee Divakaruni

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 326

Anand e Nisha vivono felici nella Valle d'Argento, dove stanno studiando per apprendere le varie arti magiche che gli consentiranno un giorno di diventare Guaritori come il loro amato Maestro Abhaydatta. Un giorno Anand ha una visione paurosa e premonitrice: una povera donna di un villaggio remoto dell'India chiede disperatamente aiuto per liberarsi dallo spirito malvagio che ha soggiogato gli abitanti. Abhaydatta riceve l'incarico di partire per questa pericolosa missione e, pur contravvenendo agli ordini, Anand decide di non lasciarlo solo. In compagnia di Nisha e della Conchiglia magica, i due attraversano un portale magico e affrontano un viaggio nel tempo e nello spazio. Vengono catapultati in un'epoca lontana, nel Bengala dei nawab musulmani, dove assumono identità diverse da quelle originarie e dove tutto sembra obbedire a leggi inconsuete. Per sconfiggere il male che minaccia di distruggere il regno del passato e il villaggio del presente, sarà necessario l'aiuto di un altro oggetto magico, uno specchio, e la collaborazione inattesa di un giovane principe. E naturalmente servirà tutta la forza e il coraggio di cui Anand e i suoi compagni di avventura sono capaci.
19,00

Anand e la conchiglia magica. La Confraternita della Conchiglia. Volume 1

Anand e la conchiglia magica. La Confraternita della Conchiglia. Volume 1

Chitra Banerjee Divakaruni

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 251

Anand ha dodici anni, vive a Calcutta e lavora in un chiosco di tè per aiutare la famiglia. Suo padre infatti, andato a Dubai per garantire un futuro ai figli, è misteriosamente scomparso. Anand è rimasto con la madre e la sorellina, Meera, che dopo aver assistito a un omicidio per la strada ha smesso di parlare. Un giorno vede arrivare al chiosco un vecchio vagabondo e, mosso a compassione, gli offre da bere. Non sa che è una specie di santone appartenente a una Confraternita di guaritori, partito da una valle sull'Himalaya, la Valle d'Argento, per recuperare un oggetto di fondamentale importanza: una conchiglia magica da cui dipendono le sorti dell'intera umanità.
16,50

Ciro. Il piccolo dinosauro italiano

Ciro. Il piccolo dinosauro italiano

Giuseppe Carfagno

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2017

pagine: 61

Il dinosauro Ciro è nato da pochi giorni nell'isola di Roja e le sue giornate sono già piene di avventure. La famiglia, la scuola, i primi approcci con la natura e con gli altri animali sono una continua scoperta ricca di soprese, divertimenti e piccole disavventure a lieto fine. Fino a quando una terribile tempesta provoca una frana che travolge il cucciolo e il nonno Sam. Milioni di anni dopo, nel sito paleontologico di Pietraroja (Benevento), i resti di Ciro vengono ritrovati e lui passa alla storia. Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Mille anni di storie della buonanotte

Mille anni di storie della buonanotte

Libro: Copertina rigida

editore: EL

anno edizione: 2011

pagine: 349

La notte è da sempre il momento ideale per il racconto, fin dai tempi in cui le storie non erano scritte ma tramandate oralmente. In questa antologia sono raccolti miti, leggende, fiabe popolari e racconti d'autore in cui la notte e le creature che la abitano hanno un ruolo fondamentale. Ci sono storie che narrano della prima comparsa delle tenebre sulla terra e altre in cui l'oscurità fa da sfondo ad avventure di ogni genere, che hanno come protagonisti sia uomini che animali. Nel mondo notturno è anche possibile incontrare creature magiche capaci di sconfiggere gli incubi o di trasportarci nel regno dei sogni, dove ogni cosa è possibile. E per i più coraggiosi non mancano le storie di paura, in cui la notte è popolata di streghe, spiriti e fantasmi. Mille anni di storie della buonanotte fornisce utili strumenti per la scelta della storia da narrare, in base all'età dell'ascoltatore, al tempo che si ha a disposizione e ai personaggi che più c'ispirano, ed è il libro perfetto da leggere e raccontare per trascorrere qualche ora divertente o augurare la buonanotte ai bambini di tutte le età. Età di lettura: da 3 anni.
18,50

Il bianco e il rosso. Quali sono i diritti dei bambini?

Il bianco e il rosso. Quali sono i diritti dei bambini?

Stefano Bordiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 40

Un angioletto se ne va in giro per il mondo a compiere buone azioni. Ma non è solo: lo segue un diavoletto che invece si diverte a fare piccoli dispetti a tutti. Due tipi simili è difficile che possano convivere tranquillamente. E infatti litigano spesso. Ma ci può essere qualche cosa che li accomuni? È possibile che ci sia qualche argomento sul quale siano d'accordo? Ebbene si: entrambi non sopportano che si faccia del male ai bambini.
6,50

Mille anni di storie di principesse

Mille anni di storie di principesse

Libro: Copertina rigida

editore: EL

anno edizione: 2010

pagine: 349

Principesse si nasce o si diventa? Tutto è possibile: fra le tante figure femminili di questi racconti ci sono principesse coraggiose che, cacciate da palazzo, rapite, gettate in mare o allontanate dalle loro famiglie a causa di qualche sortilegio, grazie all'astuzia e alla perseveranza riescono a riconquistare ciò che spetta loro di diritto. Ci sono poi principesse capricciose, superbe, irragionevoli e incaute: ragazze viziate che per la smania di ottenere tutto rischiano di ritrovarsi con un pugno di mosche. Ma soprattutto ci sono ragazze comuni che dopo mille disavventure coroneranno il sogno di sposare un principe... "Mille anni di storie di principesse" offre una selezione di fiabe appartenenti al folklore e alla letteratura di molti paesi del mondo. L'antologia fornisce anche utili strumenti per la scelta della storia da narrare, in base all'età dell'ascoltatore, al tempo che si ha a disposizione e ai personaggi che più c'ispirano, ed è il libro perfetto da leggere e raccontare per trascorrere qualche ora divertente o augurare la buonanotte ai bambini di tutte le età. Età di lettura: da 4 anni.
18,50

Mille anni di storie di animali

Mille anni di storie di animali

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2009

pagine: 191

Si narra che un tempo, alle origini del mondo, gli animali parlassero, si riunissero in assemblea e talvolta decidessero perfino le sorti degli uomini. Alcuni di essi erano dotati di poteri soprannaturali e di qualità straordinarie: per questo erano rispettati e, in certi casi, addirittura temuti. Buffi o feroci, ingenui o smaliziati, gli animali sono diventati i protagonisti di miti e leggende in ogni continente e su di essi sono stati scritti innumerevoli fiabe e racconti. Topi, serpenti, leoni, ragni... ce n'è davvero per tutti i gusti! Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Mille anni di storie per ridere

Mille anni di storie per ridere

Anne Jonas

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2008

pagine: 184

Una selezione delle migliori storie tratte dall'antologia pubblicata a metà 2006, la prima di una fortunata serie di raccolte di racconti raggruppati in modo del tutto innovativo per tema, durata di lettura, età del destinatario, luogo e personaggi. Che abbiano per protagonisti sciocchi, saggi, folli o mascalzoni, o magari animali che sanno parlare, che narrino imprese straordinarie o piccoli aneddoti della vita quotidiana, queste storie riescono immancabilmente a mettere di buon umore. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Mille anni di storie di animali

Mille anni di storie di animali

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2007

pagine: 351

Una ricca antologia di storie di animali di ogni luogo e di ogni tempo, tratte dalla letteratura classica, dalla mitologia e dalle leggende. Animali che parlano o che indossano degli abiti, che sono stati uomini, e umani divenuti animali. Nell'antologia ci sono indicazioni del tempo di lettura, dell'età consigliata, delle ambientazioni e dei personaggi. Un libro per i bambini che stanno imparando a leggere da soli. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Mille cavalli

Mille cavalli

Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 104

Cavalli della Camargue che nascono col mantello scuro e da grandi diventano chiari; cavalli dei balcani che guariscono mangiando farina di castagne; cavalli dell'isola di Shetland, bai, pezzati, sauri e morelli. Cavalli domestici o selvaggi, indomabili oppure docili. Raccolte dalle novelle della tradizione popolare di tutti i paesi o nate dalla fantasia dell'autore, una raccolta di brevi storie che vedono come protagonisti questi magnifici animali. Storie da leggere una dopo l'altra, tutte in un fiato, o da assaporare piano piano, una per una, gustando il ritmo lento della narrazione. Età di lettura: da 6 anni.
7,50

Mille anni di storie di paura

Mille anni di storie di paura

Hélène Montardre

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2006

pagine: 349

I racconti sono uno dei mezzi più antichi e più efficaci con cui il genere umano ha imparato a confrontarsi con le proprie paure. Dalle leggende tramandate attorno al focolare dalla notte dei tempi ai testi degli autori contemporanei, passando per gli scrittori gotici e romantici, questa antologia presenta tutti quei racconti che fanno rabbrividire. Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Mille anni di storie per ridere

Mille anni di storie per ridere

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2006

pagine: 347

Una storia allegra per una giornata di pioggia, una storia breve quando mamma e papà hanno poco tempo, una storia lunga lunga per chi se l'è davvero meritata... Un'antologia di racconti provenienti dai quattro angoli del mondo, raccolti e riscritti con lo scopo di formare uno strumento utile sia per i bambini che per i genitori che ne faranno uso. All'inizio di ogni storia c'è una breve introduzione che permette al lettore adulto di conoscere meglio il racconto che sta per leggere, fornendo informazioni sull'origine del testo e un breve riassunto. Età di lettura: da 5 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.