Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. G. Albertoni Pirelli

Uomini alle armi

Uomini alle armi

Evelyn Waugh

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2012

pagine: 380

"'Uomini alle armi', romanzo del 1952, è il primo pannello di una trilogia, annunciata, poi abbandonata e poi conclusa nel 1961, il cui titolo è 'Sword of honour', Spada d'onore. Quando Evelyn Waugh pubblica 'Uomini alle armi' ha quasi cinquant'anni. E, come il protagonista Guy Crouchback, ha servito l'Inghilterra, durante la Seconda guerra mondiale, essendo già piuttosto avanti nell'età e avendo giusto partecipato a qualche scaramuccia col nemico. L'esercito non ha ai suoi vertici che una manica di deficienti super privilegiati, la guerra è una ridicola partita a scacchi fra giocatori ciechi, gli ideali per cui si combatte nient'altro che menzogne travestite di retorica. A mano a mano che le avventure di Guy Crouchback procederanno, la parodia, lo humour, il divertimento sfumeranno gradualmente in un dolore e in una commozione che sveleranno a poco a poco l'altra facciadi Waugh, quel suo farci ridere fino alle lacrime - quest'ultime essendo alle radici del riso." (Dall'introduzione di Mario Fortunato)
12,00

Misfatto negro

Misfatto negro

Evelyn Waugh

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 278

Considerato il romanzo più audace di Evelyn Waugh, "Misfatto negro" esprime nell'avventura umoristica e paradossale di un negro uscito da Oxford ed elevato al trono di un'isola africana, una critica al colonialismo inglese e allo spirito che lo pervade. Quando Seth diviene imperatore di Azania, si prende come "ministro della modernizzazione" un amico del college, Basil Seal, un avventuriero londinese di grandi entusiasmi e di incerta moralità. Seth e Basil, nella difficile impresa di introdurre tra i cannibali le benedizioni della civiltà moderna, si trovano in situazioni grottesche ed esilaranti che rivelano la rozzezza dei colonizzatori, più che quella dei sudditi.
9,50

Misfatto negro

Misfatto negro

Evelyn Waugh

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: VIII-278

Considerato il romanzo più audace di Evelyn Waugh, "Misfatto negro" esprime nell'avventura umoristica e paradossale di un negro uscito da Oxford ed elevato al trono di un'isola africana, una critica al colonialismo inglese e allo spirito che lo pervade. Quando Seth diviene imperatore di Azania, si prende come "ministro della modernizzazione" un amico del college, Basil Seal, un avventuriero londinese di grandi entusiasmi e di incerta moralità. Seth e Basil, nella difficile impresa di introdurre tra i cannibali le benedizioni della civiltà moderna, si trovano in situazioni grottesche ed esilaranti che rivelano la rozzezza dei colonizzatori, più che quella dei sudditi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.