Libri di M. G. Profeti
Leyendas Negras e leggende auree. Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 498
Il Seminario del dottorato in Lingue e culture del Mediterraneo - Firenze 21-23 giugno 2010 - si proponeva di riflettere, nella scia di precedenti filoni di indagine (si veda Giudizi e pregiudizi, Alinea 2010), sulle "leyendas negras" che si aggirano per l'Europa: le storie che sono inventate per squalificare l'altro, per bandirlo dal nostro orizzonte, per proiettare le nostre paure fuori di noi, attribuendole a un nemico che diventa così una vittima sacrificale. Il percorso si è mosso tra Spagna, Francia, Prussia, Germania, Italia, con ovvi sondaggi americani; si è cercato di seguire un filo cronologico, dopo tre interventi iniziali che problematizzano le linee di analisi.
Lo sguardo sull'altro. Testo a fronte spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2003
pagine: 288
L'altra riva-La otra orilla
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2004
pagine: 250
Versi d'amore e concetti sparsi. Il sonetto nella Spagna dei secoli d'oro
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 154
Norme per lo spettacolo, norme per lo spettatore. Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 552
Gli studi riuniti sono il risultato del seminario promosso dalla Scuola Dottorale in Filologia Moderna e Letterature Comparate, che si è tenuto a Firenze nei giorni 19-24 ottobre 2009, inserendosi nelle celebrazioni spagnole del quadricentenario della pubblicazione dell'"Arte nuevo" di Lope de Vega. L'ambizione del seminario era di non limitarsi al panorama teatrale spagnolo, ma di ampliarsi alla situazione del teatro in tutta Europa, concentrando i propri lavori soprattutto intorno al destinatario, a cominciare dalla consapevolezza del ruolo del pubblico nei teatri commerciali dei Secoli d'Oro, passando al tentativo di disciplinamento messo in atto nel Settecento.