Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Giorgetti

Giurisprudenza e corti regionali

Giurisprudenza e corti regionali

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2014

pagine: 232

20,00

La legge fallimentare commentata. Linee interpretative e profili operativi dopo gli interventi di riforma

La legge fallimentare commentata. Linee interpretative e profili operativi dopo gli interventi di riforma

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 688

Il volume ripercorre il contenuto della legge fallimentare e, con un taglio discorsivo ed essenziale, si propone di fornire in modo pragmatico un quadro esaustivo delle finalità, delle modalità applicative e delle più ricorrenti questioni giuridiche e tecniche legate alle procedure concorsuali. Particolare attenzione è stata prestata agli interventi di riforma di cui alla L. 14 maggio 2005, n. 80, al Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5, e al recente Decreto Legislativo 12 settembre 2007, n. 169, alla ricerca dei concreti spunti innovativi, delle possibili interpretazioni e della traduzione operativa delle nuove disposizioni, nel tracciato dettato dalla riforma e volto ad accentuare il taglio aziendalistico, la gestione privatistica, la libertà di soluzioni per la gestione della crisi e della insolvenza dell'impresa. Il testo, oltre a porsi come una base per quanti si affacciano da neofiti al panorama concorsuale, vuole costituire una guida articolata di rapida consultazione per i professionisti e gli operatori del diritto che, a vario titolo, si confrontano con la normativa fallimentare.
62,00

Giustizia volano dell'economia. Atti del Convegno «Organizzazione e qualità del servizio giustizia. Ricadute sul sistema socio-economico»

Giustizia volano dell'economia. Atti del Convegno «Organizzazione e qualità del servizio giustizia. Ricadute sul sistema socio-economico»

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 164

Crisi dell'economia e crisi della giustizia: negatività che potranno essere superate se le proposte della dottrina e degli operatori contenute nel presente volume, recentemente tradottesi in normativa giuridica, troveranno concreta attuazione, sì da fornire finalmente un servizio di qualità a chi chiede giustizia. Gli spunti contenuti nella presente opera sono stati raccolti dal legislatore del 15 luglio 2011, al fine di trasformare il "sistema giustizia in un vero "sistema di qualità", poiché non è sufficiente offrire una risposta all'utenza, ma occorre darla in tempi ragionevolmente brevi. I relatori del Convegno di Stresa, tra i più autorevoli esponenti del mondo del diritto e dell'economia, analizzano efficacemente le patologie del sistema e propongono soluzioni "a costo zero". Al quesito "potrà l'Italia allinearsi agli altri Stati civili del mondo?" la risposta del Convegno è stata, sia pur nella complessità delle problematiche affrontate, positiva, come comprovato dal recentissimo recepimento normativo dei tre punti focali: responsabilità dei capi degli uffici, supporto dei praticanti avvocati ai magistrati e gratificazione per questi ultimi e per il personale amministrativo.
11,00

Codice di procedura civile annotato 2008

Codice di procedura civile annotato 2008

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: XXXVIII-3454

75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.