Libri di M. Graziani
Traduzione di «A China fica ao lado»/«La Cina è accanto»
Maria Ondina Braga
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 179
Il volume miscellaneo intende presentare per la prima volta, in lingua italiana, la raccolta di racconti della scrittrice portoghese Maria Ondina Braga, "A China fica ao lado / La Cina è accanto", centrata sui flussi migratori cinesi verso Macao intrapresi negli anni '60 del secolo scorso. La raccolta è uscita in prima edizione a Lisbona nel 1968 ed è stata tradotta, per la prima volta, in lingua cinese nel 1991 a Macao. Il volume comprende due saggi, la traduzione vera e propria e delle interessanti note relative al testo e alla traduzione cinese di "A China fica ao lado".
Nel segno di Magellano tra terra e cielo. Il viaggio nelle arti umanistiche e scientifiche di lingua portoghese e di altre culture europee in un'ottica interculturale
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 492
Il volume intende inserirsi nelle commemorazioni iberiche ed europee celebrate a partire dal 2019 e rendere omaggio sia alla figura di Magellano 'in terra' (ricordando i 500 anni della sua circumnavigazione del globo) e in 'cielo' (ricordando le nebulose di Magellano), sia al viaggio di Eddington che al viaggio lunare dell'Apollo XI, attraverso una miscellanea di saggi che indagano il concetto di viaggio nelle sue molteplici sfumature (esplorativa, scientifica, filosofica, introspettiva, scritturale), in ambito scientifico e umanistico, dall'epoca antica a quella contemporanea, in un'ottica interculturale, seguendo un raggruppamento tematico, e quando possibile, anche cronologico.
La spugna è la mia anima. Omaggio a Piero Ceccucci
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2016
pagine: 538
"La spugna è la mia anima. Omaggio a Piero Ceccucci" nasce dall'affetto e dalla stima sinceri di molti colleghi italiani e stranieri che hanno accolto con entusiasmo l'idea di rendere omaggio all'amico e collega Piero Ceccucci e alla sua lunga carriera di professore universitario di Lingua e Letteratura Portoghese e Brasiliana presso varie università italiane, quali Perugia, Milano, "Bocconi" di Milano, Genova e Firenze. Questo volume vuole essere un giusto riconoscimento all'impegno e alla dedizione che il professor Piero Ceccucci ha rivolto all'insegnamento della Lingua e della Letteratura Portoghese in Italia, ma anche dargli modo di ricordare, nel tempo, la gratitudine che l'Università di Firenze ha sentito nei suoi confronti e alla quale, ne siamo certi, resterà sempre legato.
Traduzioni, riscritture, ibridazioni. Prosa e teatro fra Italia, Spagna e Portogallo
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2016
pagine: 142
Il volume contiene i contributi della seconda giornata di studi del seminario permanente Relazioni linguistiche e letterarie tra Italia e mondo iberico in età moderna. Relatori italiani e stranieri si sono cimentati su aspetti storico-culturali e linguistico-letterari, volgendo lo sguardo sia alla traduzione, riscrittura e ricezione teatrale e narrativa, quanto alla circolazione di testi e alle mediazioni culturali tra l'Italia e la penisola iberica.
Studi linguistici e letterari tra Italia e mondo iberico in età moderna
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2015
pagine: 140
I saggi riuniti in questo primo volume spaziano dalla poesia, alla prosa, al teatro, alla storiografia linguistica, con uno sguardo attento alle vicissitudini storiche e ai rapporti culturali dal Cinquecento al Settecento inoltrato, e forniscono nuovi spunti di riflessione sui rapporti culturali tra le due aree geografiche, prendendo in esame autori e testi, noti e meno noti, in un'ottica comparatistica.