Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Humbert (cur.)

Homo, caput, persona. La costruzione giuridica dell'identità nell'esperienza romana

Homo, caput, persona. La costruzione giuridica dell'identità nell'esperienza romana

Libro: Copertina morbida

editore: Iuss Press

anno edizione: 2010

pagine: 924

Nel mondo romano, gli uomini erano distinti da molteplici statuti e categorie, da appartenenze ed esclusioni. Ciascuno valeva in funzione del tutto e l'identità del singolo era definita dal posto che occupava nell'insieme sociale. Simbolo di questa esperienza - superata con la fine dell'Ancien Régime - è la parabola della nozione di "persona". Prima di assurgere a termine che definisce l'eguaglianza degli uomini pensati come soggetti di diritto, significava nel linguaggio romano "ruolo", secondo una metonimia basata sul significato di persona come "maschera teatrale". Molti di questi ruoli erano determinati dal diritto: ciascun uomo, invece di "essere" una persona, uguale alle altre (soggetto di diritto, unione di spirituale e temporale), "aveva" una persona (un ruolo per il diritto). Questo volume è una ricerca collettiva che verte sulla funzione avuta dal diritto (romano) nel plasmare gli individui e conferire loro un'identità, esterna e interiore, come espressione complessiva dell'inserimento sociale. Si tramuta, insomma, in ipotesi di storiografia giuridica l'asserto secondo cui ogni individuo scopre "se stesso" solo nel suo "essere con gli altri".
80,00

Le dodici tavole. Dai decemviri agli umanisti

Le dodici tavole. Dai decemviri agli umanisti

Libro: Copertina rigida

editore: Multimedia Cardano

anno edizione: 2005

pagine: 592

I saggi esaminano le Dodici Tavole sotto tre aspetti, «Testo e contesti» (studiano cioè la tradizione del testo e il quadro storico entro cui esse furono emanate), «Contenuti» (affrontano i profili tecnico-giuridici della disciplina legislativa) e infine «Fortuna» (ossia rintracciano la persistenza e diffusione delle Dodici Tavole nella cultura latina e poi la loro riemersione moderna, prima per gli incerti tramiti del basso medioevo, poi nella rinnovata attenzione umanistica, fino alle fondamentali edizioni dell'Ottocento).
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.