Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. J. Ratcliff

Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Atti del Convegno (Milano, 13-14 ottobre 2004)

Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Atti del Convegno (Milano, 13-14 ottobre 2004)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XVI-338

Il tema centrale del libro è l'illustrazione dei rapporti fra artigiani costruttori di microscopi e scienziati utilizzatori. Partendo da casi particolari, dalla storia degli strumenti e dei laboratori artigianali, da analisi quantitative, filologiche e retoriche e dall'esame delle pratiche sperimentali si conduce una ricostruzione della storia dei microscopi, dei loro mercati e dei loro usi nei secc. XVII e XVIII.
40,00

Figure dell'invisibilità. Le scienze della vita nell'Italia d'antico regime. Atti delle giornate di studio (Milano-Ginevra, novembre 2002-giugno 2003)

Figure dell'invisibilità. Le scienze della vita nell'Italia d'antico regime. Atti delle giornate di studio (Milano-Ginevra, novembre 2002-giugno 2003)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: XXII-306

Le scienze della vita nell'Italia d'Antico Regime hanno solo di recente conquistato piena dignità d'indagine storica. Si è definita la verifica di troppi "spazi d'invisibilità" persistenti al loro interno, prodotti storiografici evidenti, almeno quanto le "grandi personalità" su cui da sempre la ricerca ha puntato i suoi riflettori. Ci si è dunque proposti di riflettere sulle modalità di costituzione di tali spazi ed esplorare i fattori che li modellarono.
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.