Il tema centrale del libro è l'illustrazione dei rapporti fra artigiani costruttori di microscopi e scienziati utilizzatori. Partendo da casi particolari, dalla storia degli strumenti e dei laboratori artigianali, da analisi quantitative, filologiche e retoriche e dall'esame delle pratiche sperimentali si conduce una ricostruzione della storia dei microscopi, dei loro mercati e dei loro usi nei secc. XVII e XVIII.
Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Atti del Convegno (Milano, 13-14 ottobre 2004)
| Titolo | Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII. Atti del Convegno (Milano, 13-14 ottobre 2004) |
| Curatori | D. Generali, M. J. Ratcliff |
| Collana | Ediz. naz. delle opere di A. Vallisneri, 3 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | XVI-338 |
| Pubblicazione | 08/2007 |
| ISBN | 9788822256690 |

