Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. L. Emberti Gialloreti

Jun

Jun

Keum Suk Gendry-Kim

Libro: Copertina rigida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 256

Jun nasce nel 1990. A due anni e mezzo ancora non parla, e i genitori scoprono che è affetto da autismo, una malattia misconosciuta in Corea. Dopo aver tentato di curarlo in ogni modo, decidono di lasciargli frequentare la scuola, ma lo sguardo degli altri non è benevolo, su di lui. Da sempre sensibile ai suoni e ai rumori, Jun scopre la musica, e avviene qualcosa di prodigioso: Jun finalmente parla, canta, suona il piano, la chitarra, la batteria, impara il canto tradizionale Pansori. Registra album, compone centinaia di brani. Fiorisce. La storia, raccontata dal punto di vista della sorellina Yunsun, e il suo sguardo semplice e senza pregiudizi fa sorridere, e a tratti commuovere spontaneamente il lettore, come solo i bambini sanno fare. E Jun.
20,00

Celine & Ella; Dear my gravity

Celine & Ella; Dear my gravity

Josh Prigge, Miba

Libro: Copertina rigida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 133

Ella ha una difficile storia di famiglia; Celine è la sola asiatica in un quartiere di bianchi, e ha un padre assente che è una figura fin troppo ingombrante. Un giorno, dopo un'esercitazione di sicurezza a scuola, attaccano bottone, timidamente. Scopriranno di avere tantissimo in comune, soprattutto la voglia di impararsi a vicenda. E dalle loro fragilità emergerà la capacità di desiderare il futuro.
21,00

Vita privata di una nazione

Vita privata di una nazione

Lee Eung Jun

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 255

Corea Unificata, anno 2023. A cinque anni dall'annessione della Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) da parte della Repubblica di Corea, il panorama della nazione, riunificata dopo settant'anni e cupo, caotico, pieno di incertezze. La corruzione è diffusa in ogni strato sociale e le contraddizioni di un paese che già prima dell'unificazione mostrava degli enormi problemi sono sempre più evidenti. Seoul, la capitale che agli occhi dei nordcoreani rappresentava un'illusoria isola di abbondanza, di pace e di libertà, e invasa da migrazioni di massa. Baraccopoli e centri di smistamento di capitale umano sorgono in ogni periferia della città e nel centro sono istituite gigantesche mense per i poveri rifugiati, le cosiddette "mense della riunificazione". Ri Kang, in passato fiero membro dell'Armata Popolare nordcoreana e divenuto, dopo l'unificazione, membro ai vertici del Fiume Taedong, organizzazione criminale. Il giovane e investito dall'ondata emozionale della fine di una nazione per la quale, in qualsiasi momento, avrebbe saputo sacrificare la propria vita. Ri Kang, cercando le prove e seguendo tutti gli indizi sulla morte del suo amico Pyongmo, finisce per fronteggiare sempre di più O Namch'ol, capo del Fiume Taedong. Ri Kang tenta di opporsi a un catastrofico piano di distruzione dell'intera nazione, sostenuto dalla compagna del defunto Rim Pyongmo, rimasta vedova e desiderosa di vendetta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.