Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. L. Sgargetta

Ebrei e cristiani. Il mito di una tradizione comune

Ebrei e cristiani. Il mito di una tradizione comune

Jacob Neusner

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 212

Ebraismo e Cristianesimo sono davvero "imparentati"? Neusner, teologo dell'ebraismo di fama internazionale, sfata il mito di una "tradizione comune". In questo volume Neusner raccoglie una serie di studi sul rapporto tra ebrei e cristiani, che nell'immaginario comune sono considerati "parenti" dal punto di vista religioso, in quanto derivati da un'unica tradizione: l'Antico Testamento. Ma secondo l'autore questa "tradizione comune" si rivela un mito: "Mentre il cristianesimo è rappresentato come una germinazione dell'"ebraismo", di fatto iniziò come sistema religioso autonomo e assoluto; solo in seguito si formulò la teoria delle sue origini assumendo e facendo proprie alcune componenti dell'eredità dell'antico Israele". Questo forse meraviglia, ma seguendo Neusner nella sua rassegna ci si renderà conto della distanza di mentalità che c'è ancora tra i cristiani e i loro "fratelli maggiori". Jacob Neusner, nato negli Stati Uniti nel 1932, è professore di storia e teologia dell'ebraismo presso il Bard College di New York. Ordinato rabbino presso il Jewish Theological Seminary, "visiting professor" in numerose università americane ed europee, conferenziere richiesto dalle più prestigiose istituzioni culturali, con una ventina di lauree "honoris causa" e di premi accademici, ha una bibliografia di oltre 900 titoli.
18,00

L'angelo di Darwin. Una risposta angelica ai fondamentalisti atei

L'angelo di Darwin. Una risposta angelica ai fondamentalisti atei

John Cornwell

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 139

Una nuova schiera di atei, devoti alla scienza quanto gli antichi profeti erano accesi dal loro Signore, ha lanciato una fervida crociata contro la religione, considerata madre di antiche superstizioni e di nuovi fondamentalismi, e dunque causa di molti tra i mali del mondo attuale. Le cose, però, non sono così semplici come ci spiega con umanità e pazienza l'angelo custode di Charles Darwin, a cui presta le parole John Cornwell. Perché la scienza - comprese la teoria dell'evoluzione e quella del Big Bang non può spiegare tutto. Perché la religione risponde a un bisogno di senso che la sola ragione non riesce a soddisfare. Perché coloro che credono in Dio non sono tutti fanatici assetati di sangue, ma anzi sono spesso testimoni dei valori del dubbio della solidarietà e del dialogo. Confutando con prosa pacata e comprensiva le invettive di chi crede che Dio sia solo una pericolosa illusione, l'angelo di Darwin (e ora custode di alcuni suoi moderni seguaci, come Richards Dawkins) ci aiuta a riflettere sul bisogno di trascendenza e di bellezza, e dunque su noi stessi.
12,00

Storia degli ebrei

Storia degli ebrei

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 608

Una vasta panoramica dettagliata di quattromila anni della storia degli ebrei. Oltre ai grandi eventi che ne hanno segnato il percorso, Potok illustra l'evoluzione dell'ebraismo nelle varie parti del mondo in cui ha prosperato, dall'Egitto a Canaan e Babilonia, dalla Grecia a Roma e alla Palestina, e il costituirsi di una cultura e una tradizione che è cresciuta e si è sviluppata proprio nel confronto e nell'assimilazione delle culture e tradizioni con cui è entrata in contatto: l'islam, il cristianesimo e, oggi, il secolarismo moderno.
20,00

Processo a Giuda

Processo a Giuda

Rémy Bijanoui

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: XI-123

Con il presente libro, Rémy Bijaoui, cerca di stabilire la 'verità giudiziaria' sul caso Giuda. Con lo sguardo obiettivo dello storico e la precisione del giurista, esplora tutte le possibili interpretazioni di questo sconcertante tradimento, disseziona i moventi, pesa i capi d'accusa e le testimonianze.
17,00

La fede infranta. Il papa, la comunità dei fedeli e il futuro della Chiesa

La fede infranta. Il papa, la comunità dei fedeli e il futuro della Chiesa

John Cornwell

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 301

«La fede infranta» è un'inchiesta sull'istituizione religiosa più organizzata e diffusa nel mondo. Il suo capo, un papa che rappresenta una figura chiave della storia recente e che molti ritengono essere uno degli artefici più efficaci della caduta del comunismo, secondo Cornwell rischia, con le sue rigidità, di riportare la chiesa indietro nel tempo, a una fase preconciliare, e sta provocando conseguenze che si faranno sentire ben oltre la cerchia dei fedeli.
19,50

La colpa dei papi. Le strutture dell'inganno

La colpa dei papi. Le strutture dell'inganno

Garry Wills

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 460

Come tutti gli esseri umani anche i papi possono peccare e magari finire all'inferno per aver fatto mercimonio di indulgenze, o generato figli illegittimi, oppure organizzato guerre sanguinose. Secondo Garry Wills anche i moderni vertici delle gerarchie vaticane non sono esenti da colpe, in quanto la chiesa cattolica non appare ancora in grado di affrontare la verità su di sé. "La colpa dei papi" traccia la storia della resistenza alla verità da parte del papato e soprattutto ricorda che esiste una tradizione di confronto con l'autorità di Pietro che rimane viva lungo tutta la millenaria vicenda della chiesa cattolica, unica via questa per ritrovare un rapporto meno ipocrita con molti suoi fedeli.
20,14

Sangue eretico. La geografia spirituale di Thomas Merton

Sangue eretico. La geografia spirituale di Thomas Merton

Michael W. Higgins

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 304

A trent'anni dalla sua morte, Thomas Merton è considerato una della figure spirituali più significative del Novecento. Monaco, scrittore, poeta, critico, rbelle, saggio, artista e fotografo, Merton ci viene raccontato in questo libro che supera gli schemi della biografia tradizionale e suddivide per temi (l'istinto, l'intelletto, l'emozione, la sapienza) il procedere della vita e dell'opera del protagonista.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.