Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Mangiavacchi

Piero Sadun. Genesi di un artista (1938-1948)

Piero Sadun. Genesi di un artista (1938-1948)

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 108

Il tema che la mostra "Piero Sadun. Genesi di un artista. 1938-1948", allestita nella Pinacoteca Nazionale di Siena, intende proporre, è proprio lo sviluppo di quelle suggestioni iniziali che improntano i primi anni di attività del pittore, fatte, all'inizio, di spunti tratti da paesaggi e persone, entrambi interpretati con un tratto semplificato, quasi austero, con campiture intense e compatte del colore, nella volontà di raffigurare ciò che gli è più vicino, dalla rasserenante dolcezza della campagna intorno alla sua città natale, ai volti degli amici, protagonisti della sua giovinezza. Gli eventi drammatici che coinvolgono la famiglia e lui stesso in quanto ebrei, segnano una svolta anche nella sua produzione pittorica, che si lega indissolubilmente alle vicende esistenziali. Nel 1943 Piero, per sottrarsi alle persecuzioni razziali, abbandona l'abitazione cittadina per nascondersi nel contado, da lì raggiunge poche settimane dopo le truppe partigiane nel territorio aretino.
18,50

Recuperi e restauri. Pitigliano Palazzo Orsini

Recuperi e restauri. Pitigliano Palazzo Orsini

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2009

pagine: 46

10,00

La Val d'Orcia viva e verde. Riflessioni sui siti Unesco in Toscana. Atti del Convegno
12,00

Un così bello e nobile istrumento. Siena e l'arte degli organi

Un così bello e nobile istrumento. Siena e l'arte degli organi

Libro: Libro rilegato

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 2009

pagine: 528

50,00

La val d'Orcia viva e verde. Riflessioni sui siti Unesco in Toscana
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.