Libri di M. Merlo
Il castello di Torniella. Storia di un insediamento maremmano tra Medioevo ed età moderna
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 304
Il castello di Torniella è un insediamento dalla lunga storia. Sebbene in età moderna sia un paese di modeste dimensioni, durante il Medioevo ricopre un ruolo importante nella storia della Maremma. Comunità di castello nei primi decenni del Duecento, alla metà del secolo i suoi signori si alleano con Siena contro i conti Aldobrandeschi ma, ben presto, il Comune toscano, impegnato nella conquista della Maremma, vede nel piccolo castello grandi possibilità di espansione nell'opportunità di sfruttarne le potenzialità economiche offerte dal territorio circostante; dopo la conquista militare alla metà del XIII secolo gradualmente all'interno del castello si consolida la signoria di famiglie mercantili senesi. Attraverso la storia di Torniella, fino a oggi poco indagata, grazie a un'abbondante documentazione inedita è possibile seguire non solo le vicende del castello ma anche gli eventi che portarono Siena a dominare la Maremma.
Edoardo Gellner. Architetture organiche per Enrico Mattei 1954-1961. Atti della giornata di studi (Roma, Gela, Pieve di Cadore 17 marzo 2005)
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 144
Gli anni '50 rappresentano un momento fortunato per l'architettura e l'urbanistica italiana: rinasce l'INU sotto la direzione di Adriano Olivetti, Bruno Zevi attraverso Metron e l'Architettura diffonde i nuovi concetti dell'architettura organica; i maggiori architetti si confrontano con il tema dell'abitazione collettiva e con i problemi sociali delle nuove città. Proprio in quegli anni tra il 1954 e il 1962 un architetto, Edoardo Gellner, e il suo committente, Enrico Mattei, danno vita a un progetto sociale che si propone di dimostrare che è possibile un nuovo rapporto tra risorse, società e capitale. Queste idee trovano oggi nuovi motivi di interesse sia per l'importanza storica della vicenda, sia per l'attualità del messaggio contenuto nelle architetture del villaggio di Corte di Cadore e nello stesso progetto non realizzato per la città aziendale di Gela. Corte di Cadore e Gela rappresentano due realtà antitetiche: la vacanza e il lavoro; la montagna e il mare; il nord e il sud dell'Italia degli anni '50; un progetto realizzato e uno sognato. Da un lato il progetto sociale che Mattei stava conducendo all'interno dell'ENI, dall'altro la sensibilità e la capacità progettuale di un architetto che si trova nella condizione di poter applicare quanto di meglio allora si andava sperimentando all'interno dell'INU. Questo volume definisce l'avvio di un percorso di ricerca sul capitalismo illuminato quale momento significativo della storia non solo architettonica dell'Italia.
Gellner. Disegni di architettura e paesaggio. Cortina d'Ampezzo, Trieste, Venezia, Firenze, Roma
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 192
I disegni pubblicati in questi due album risalgono al 1943, l'anno in cui Edoardo Gellner prestava servizio militare a Nettunia, oggi Nettuno, non lontano da Roma. In frequenti visite per servizio nella capitale o durante una licenza trascorsa a Cortina d'Ampezzo trovava spunto per tracciare a penna stilografica sul suo taccuino architetture classiche o rurali, gradito diversivo alla vita militare.
L'assistenza al paziente ortopedico
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1993
pagine: 160
Le terre d'incubo. Le cronache
Margaret Weis, Tracy Hickman
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2003
pagine: 287
I draghi al servizio della Regina delle Tenebre sono tornati. L'intero continente di Ansalon è sconvolto dalla guerra, i compagni si separano. Un'oscura profezia e incubi agghiaccianti li tormentano, mentre sono impegnati nella ricerca dei misteriosi Globi dei Draghi e delle leggendarie Dragonlance... Età di lettura: dagli 8 ai 13 anni.
I cancelli di Palanthas. Le cronache
Margaret Weis, Tracy Hickman
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2003
pagine: 255
Le armate dei draghi hanno ormai ultimato la loro conquista lasciandosi alle spalle solo morte e distruzione. Le nazioni di Ansalon, un tempo orgogliose, stentano ad opporsi alla Regina delle Tenebre. Un drappello di eroi risolleva le sorti del mondo, ma forse si tratta solo di una tregua fragile e precaria, destinata a dissolversi nel freddo pungente d'una notte d'inverno. Età di lettura: dagli 8 ai 13 anni.