Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore

Mafia e istituzioni. La mafia oggetto di analisi e discussioni da parte di un gruppo di magistrati
24,00

Mafia poteri democrazia

Mafia poteri democrazia

Enzo Fantò

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 220

24,00

Mafia 'ndrangheta e camorra. Dagli atti della Commissione parlamentare
18,59

Collectif studiolada. Architetture credibili per il futuro in pietra

Collectif studiolada. Architetture credibili per il futuro in pietra

Ilaria Cavaliere, Adriana Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

Un nuovo modo di concepire l’architettura. Un collettivo di architetti con sede a Nancy (Francia) fonda il proprio lavoro sulla sostenibilità, sul recupero della tradizione costruttiva e sull’uso consapevole dei materiali locali.
25,00

ICOM Italia dalle origini ad oggi (1947-2024). La storia, i temi, i protagonisti

ICOM Italia dalle origini ad oggi (1947-2024). La storia, i temi, i protagonisti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 496

La storia del Comitato Italiano dell’International Council of Museums (ICOM) che rappresenta istituzioni e professionisti museali di tutto il mondo.
44,00

Pop-up structures for culture. Analysis and documentation for the sustainability of the future

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

The international conference strutture pop-up per la cultura – Pop-Up Structures For Culture aims to explore the role oftemporary structures for cultural purposes through contributionsfrom scholars, designers, and experts.
35,00

Roma fra le sue strade e le sue piazze più belle

Marcella Morlacchi

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 68

I rilievi grafico-cromatici a vista, in rapp. 1:200, realizzati dal 1988 al 1991.
80,00

Alla scoperta di Roma antica. I monumenti minori

Alla scoperta di Roma antica. I monumenti minori

Anna Maria Ramieri

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

L'immagine più diretta e suggestiva di Roma antica è legata a quella parte della città costituita dal Campidoglio, dal Foro Romano e dai Fori Imperiali, dal Palatino e dal Colosseo ove si conserva gran parte del patrimonio architettonico e scultoreo tramandato dall'antichità. Sono i luoghi in cui si svolgeva l'attività politica, amministrativa e giudiziaria della città, che si configurano anche come le testimonianze immediate di molti avvenimenti qui accaduti nella Roma repubblicana e imperiale alla presenza dei grandi personaggi, tra cui Cesare, Augusto, Nerone, Traiano ed altri, noti al grande pubblico piuttosto per le loro imprese militari o per gli interventi di carattere monumentale che per le misure introdotte per migliorare la vita all'interno di una città sempre più estesa, abitata da una popolazione in continua crescita e cosmopolita. Ed è su questa realtà così complessa ed affascinante per la ricostruzione del nostro passato, piuttosto che sulle più conosciute vicende della vita pubblica, che si vuole richiamare l'attenzione in questo volume con il ricorso alle testimonianze dirette dei documenti e dell'evidenza archeologica. Alle informazioni di prima mano contenute nei testi di autori classici ed ai vivaci quadri della vita di Roma antica delineati da Giovenale e da Marziale, da Plinio e da Seneca offrono conferma e riscontro evidente alcuni e particolari monumenti, qui definiti "minori" non in relazione al loro valore storico e tanto meno al loro potere evocativo, bensì in rapporto alla loro ridotta visibilità all'interno della città moderna.
60,00

L'anatra dal becco blu

L'anatra dal becco blu

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

La canette au bec blue. Fables et comptines

La canette au bec blue. Fables et comptines

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

I figli della magia. Il custode di Tauril. Volume Vol. 1

I figli della magia. Il custode di Tauril. Volume Vol. 1

Luca Mascelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel cuore di un piccolo villaggio ai margini del mondo, Eileen e Valar vivono una vita semplice, ignari dei segreti che avvolgono la loro famiglia. Ma quando un drago cala dal cielo e la magia torna a bruciare la terra, tutto cambia. Costretti alla fuga e separati dal caos, i due fratelli intraprendono strade diverse: lui verso le torri dei maghi, lei nei boschi ancestrali degli elfi. Nel cuore di Tauril, poteri antichi si risvegliano. Minacce oscure e doni insospettabili si intrecciano con il destino stesso del mondo. Insieme a un gruppo di avventurieri, dovranno affrontare battaglie, scelte impossibili e un mistero che affonda le radici nel passato di loro padre. La magia non è un dono. È una chiamata. E solo chi ha il coraggio di rispondere può cambiare il futuro.
24,00

Conservation Science in Cultural Heritage. Volume Vol. 24

Conservation Science in Cultural Heritage. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 424

Editorial Salvatore Lorusso, Mauro Mantovani INTERMEZZO Culture is one, "cultural" is plural. Variances in cultural heritage sectors, knowledge and values Salvatore Lorusso, Spartaco Paris La cultura è una, il culturale è plurale. Il patrimonio culturale nella varianza di comparti, saperi e valori Salvatore Lorusso, Spartaco Paris CONTENTS Art and Science: a much debated topic Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti Arte e Scienza: un argomento molto dibattuto Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti Some instances of architectural design in the protection of Celto-Roman ruins Aldo R. D. Accardi Study of mineralogical, chemical and geotechnical properties of the historic materials for restoration of the Kutubiyya Mosque Abdelmalek Ammari, Samir Ait Oumghar, Mounsif Ibnoussina, Jamal Mounaji, Mohsine Ziani Generative design recommendations for the historical Mardin High School and Gazipasa Primary School buildings, Turkey Mizgin Gökçe Salık, Fatma Demet Aykal The scientific value of Armenian written manuscripts Bibigul Zhiyembay, Lyazat Meirambekova, Gulbakram Zhiyembayeva, Lazzat Urakova Yanch, Ainur Mayemirova Creating a 3D village model with multi-source data model integration: application for the protection of ethnic architectural heritage Cai Jun, Qu Jin-liang, Wang Hai-bo The re-actualization of Makidhipuh Wayang movement as immaterial culture in Garin Nugroho's film "Setan Jawa" Agustina Kusuma Dewi, Ganis Resmisari, Mohamad Arif Waskito, Iyus Kusnaedi, Adi Surahman Comparative study of the digital design status of cultural heritage on China's Grand Canal and Europe's Danube river Jing Zhao, Yiming Ma, Yuhong Han, Duoliya, Branislav Antonić Strategic planning for sustainable conservation. Case study: ancient city of "Istakhr", Iran Hassan Khosravi Khaftari, Hossein Ahmadi, Mohammad Hassan Talebian Microclimatic study of the iconic cells in the Santa Catalina monastery, Arequipa, Peru F. A. Cuzziramos-Gutiérrez, L. S. Bernedo-Flores, D. R. Herrera-Bustinza, Sergio Coll-Pla The Vatican Apostolic Library and philanthropy Luigina Orlandi, Mauro Mantovani The transformation of house orientation following islamization and independence in Soppeng Regency: a study of culture and local identity Andi Abidah, Erich Lehner HBIM reconstruction in cultural heritage: The case study of the Casina Cenci Giustiniani, Rome Luca Gugliermetti, Federico Cinquepalmi, Lorenzo Villani Oran's forgotten fort: historical, architectural and heritage issues Radja Ferhat, Falah Jaber Mukhailf Authenticity and heritage values in contemporary architecture: the local identity of the Ministry of Foreign Affairs project in Algiers Hassiba Rachedi, Tsouria Baba Ahmed, Mohamed Madani The feasibility of integrating indigenous art into Chinese higher art education Zhe Li, Kun Li, Kasmalieva Anarkan Sarygulovna, Feng Zhicheng Digital art as a future vehicle of contemporaneity: NFTS (non-fungible tokens) Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti, Federico Cinquepalmi L'arte digitale quale futuro veicolo della contemporaneità: gli NFT (non fungible token) Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti, Federico Cinquepalmi
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.