Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore

Mafia e istituzioni. La mafia oggetto di analisi e discussioni da parte di un gruppo di magistrati
24,00

Mafia poteri democrazia

Mafia poteri democrazia

Enzo Fantò

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 220

24,00

Mafia 'ndrangheta e camorra. Dagli atti della Commissione parlamentare
18,59

La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata

La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il volume è interamente dedicato alla scultura in terracotta policroma cinquecentesca raffigurante la Madonna in adorazione anticamente invocata con il titolo di Santa Maria del Soccorso. L'opera, recuperata dopo il sisma del 2016 dalla chiesa di Sant'Egidio di Sommati (Amatrice), è stata interessata da un complesso restauro effettuato grazie al finanziamento dell'Art Bonus messo a disposizione dell'Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016. L'intervento ha permesso di scoprire non solo le sembianze originarie della scultura, ma anche l'alta qualità della policromia e della tecnica esecutiva. La comune volontà di valorizzare il manufatto nel suo contesto originario, restituendolo di fatto anche al culto della popolazione locale, è andata di pari passo con la ricostruzione di una cappella votiva realizzata e messa a disposizione dall'associazione Egidio e Pasqua Valentini ETS di Sommati, che ha collaborato attivamente per offrire le migliori condizioni di tutela e di predisposizione estetica ai fini espositivi. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all'azione sinergica della Diocesi di Rieti e del Comune di Amatrice che, insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, hanno condiviso l'iniziativa nella consapevolezza di essere protagonisti comuni di un ulteriore segno di rigenerazione culturale e religiosa di un territorio ricco di peculiarità e di fascino.
24,00

Diario di bordo Scoppa. Frammenti di un patrimonio perduto

Diario di bordo Scoppa. Frammenti di un patrimonio perduto

Anna De Fazio Siciliano

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Un libro come il "Diario di bordo Scoppa. Frammenti di un patrimonio perduto" può giovare ad accrescere la consapevolezza di quanto il patrimonio diffuso e i suoi "travasi", come quelli dalla Certosa di Serra San Bruno a Palazzo Scoppa, possano dirci della tormentata storia delle nostre terre e della ricchezza del nostro patrimonio culturale». (dalla presentazione di Salvatore Settis)
20,00

Esplorazioni progettuali sul patrimonio culturale-Design explorations on cultural heritage

Esplorazioni progettuali sul patrimonio culturale-Design explorations on cultural heritage

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un progetto per valorizzare l'identità del nostro territorio e svilupparlo secondo politiche sostenibili grazie al coinvolgimento della comunità insediata.
28,00

Vie dello sguardo. Itinerari tra arte e fede nella collezione del monastero domenicano di Pratovecchio

Vie dello sguardo. Itinerari tra arte e fede nella collezione del monastero domenicano di Pratovecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo volume è nato dall'intento originario di accompagnare il visitatore nella Sala Espositiva del Monastero Santa Maria della Neve e San Domenico di Pratovecchio (AR). Questa possibilità vuole ora essere resa fruibile anche ad un più ampio pubblico, prendendo per mano il lettore e facendogli riscoprire la bellezza del saper guardare con "altri occhi". Si tratta di un percorso attraverso le opere di tre antichi monasteri: San Domenico di Sesto Fiorentino, Santa Maria Novella di Arezzo e Santa Maria della Neve di Pratovecchio. È un modo per ritrovare la nostra capacità di vedere nel profondo, riscoprendo il valore del simbolo: un cammino che non si ferma alla semplice conoscenza esteriore ma ci riporta dentro l'opera, al cuore del suo messaggio. Un cammino tra arte e fede, che si apre a nuove vie dello sguardo, con particolare attenzione riservata alla spiritualità domenicana.
30,00

Costruire l'arte. Palazzo Fodri a Cremona e il suo fregio in cotto. Ediz. italiana e inglese

Costruire l'arte. Palazzo Fodri a Cremona e il suo fregio in cotto. Ediz. italiana e inglese

Angelo Giuseppe Landi

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Palazzo Fodri - e il fregio figurato che ne scandisce la facciata - rispecchiano le metamorfosi del mito del Rinascimento. La dimora quattrocentesca, assorbita un secolo dopo dal monastero di Santa Maria di Valverde, riacquista una propria visibilità nell'ultima grande stagione di Cremona, l'Illuminismo, grazie a una delle riforme più coraggiose, la razionalizzazione dell'assistenza. Ad essa contribuisce la soppressione di conventi e monasteri e la loro ridestinazione ad usi collettivi, entro un processo gestito lucidamente dal colto patriziato locale: Giuseppe Picenardi e Antonio Cattaneo a questo miravano, assegnando il palazzo e la chiesa al Monte di Pietà ed il resto del monastero alla Casa d'Industria, sotto il controllo dell'architetto di comune fiducia, Faustino Rodi. Da metà Ottocento, il "Rinascimento lombardo" vive il passaggio da eredità intellettuale a modello letterale, la decorazione in cotto diviene campo di applicazione per l'"arte industriale" su cui tanto si contava per qualificare l'edilizia e gli oggetti d'uso, ma anche sostenere lo sviluppo economico. Infine negli anni Trenta, il restauro di palazzo Fodri, con le sue copie di busti e di modanature, chiude tardivamente un'epoca, pur limitando l'incolta invenzione del passato che segna quei decenni bui. In ombra è rimasto il modo in cui le immagini tanto ammirate si concretavano in manufatti che occorreva poi rifinire e proteggere, e nel tempo mantenere. L'arte non è sola espressione, ma costruzione, con le sue raffinatezze ed i suoi limiti: questa dimensione - di fonte e di testimonianza storica - si conserva nel mutare dei miti, evitando, anche a questa scala, ritorni a condizioni d'origine, o pro tempore giudicate ottimali, disperdendo cioè risorse molto scarse rispetto al patrimonio da salvaguardare. Angelo Giuseppe Landi Professore associato, Politecnico di Milano, DAStU, Dottore in Conservazione dei Beni Architettonici, membro del Collegio del Dottorato in Conservazione del Patrimonio Costruito, insegna alla Scuola di Specializzazione in tutela dei Beni Architettonici. Ha coordinato numerosi progetti di restauro di importanti edifici storici (palazzo Magio Grasselli e palazzo Fodri a Cremona), anche in zona sismica (Arquata del Tronto), a supporto delle amministrazioni locali. Le sue ricerche privilegiano la storia della costruzione, dall'Età Moderna al XIX secolo, e i suoi contributi figurano ai convegni internazionali del settore. Ha dedicato più pubblicazioni agli impianti e alla loro storia, in particolare all'illuminazione artificiale tra XVIII e XIX secolo.
60,00

Felliniana. Roma, le donne e il sogno

Felliniana. Roma, le donne e il sogno

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Felliniana: Roma, le donne e il sogno" è la Call for artists organizzata da Accademia Italiana nell'ambito del Progetto "Grand Tour AFAM" finanziato dall'Unione europea Next Generation EU (NGEU) per l'internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM). Con l'intento di celebrare e attualizzare l'estetica e la poetica felliniane, attraverso lo sguardo e la creatività delle allieve e degli allievi delle scuole di alta formazione aderenti al progetto, Accademia Italiana ha scelto di premiare i migliori lavori di giovani designer che si sono misurate e misurati con il messaggio e la sensibilità del più importante regista cinematografico italiano, tra i precursori del Made in Italy.
25,00

S.P.Q.T. The secrets of Tivoli

S.P.Q.T. The secrets of Tivoli

Paolo Pecorari

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

"S.P.Q.T. - Tivoli nascosta" non è solo un libro guida, ma un vero e proprio invito a esplorare Tivoli attraverso alcuni percorsi meno conosciuti, con dettagli storici, curiosità e leggende locali. Per i viaggiatori alla scoperta di nuove meraviglie, per gli appassionati di storie locali o per i semplici turisti curiosi di approfondire lo spirito del luogo, questo libro guida offrirà la possibilità di viaggiare a ritroso nel tempo, in un luogo in cui, qui più che altrove, il contrasto tra l'antico e il moderno costituisce un affascinante mosaico ricco di storie da esplorare. Ogni angolo sarà una scoperta da approfondire, ogni dettaglio un libro aperto sulla fantasia. E non sono solo i monumenti più famosi a farla da padrone: piuttosto i piccoli particolari che sfuggono facilmente ad uno sguardo frettoloso e distratto, quei piccoli frammenti di vita quotidiana passata indenne tra le spire del tempo e che respirano ancora vivacemente nel presente. Tivoli è come un quadro dipinto ad olio, un acquerello fatto di colori, suoni e storie che non smettono mai di incantare. Passeggiando tra i suoi vicoli e le sue piazze, si scoprono di volta in volta nuove sfumature sorprendenti, sia che si tratti di un edificio antico, di un balcone fiorito o di una vecchia bottega che ancora oggi sforna il pane come una volta. Tivoli è una città che parla senza bisogno di parole: basta sollevare lo sguardo e starla ad ascoltare.
20,00

Michele Cossyro. Nóstos II. Ediz. italiana e inglese

Michele Cossyro. Nóstos II. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Nell'arte di Cossyro si rinviene, in ogni ciclo, una valenza storico critica, un pensiero che si interroga sulla condizione umana, sulla realtà del nostro tempo, sulla scienza e i fenomeni che essa studia, sulla cultura che l'arte stessa contribuisce a determinare. Alla scienza e agli enormi e inarrestabili sviluppi della tecnologia, Cossyro ha dedicato molte sue esperienze, i cui caratteri sono rivolti a 'estrarre' dall'immaginario quanto la scienza stessa affacciata con i telescopi sugli universi ormai 'multiversi' o sui potentissimi strumenti puntati sulla fisica subatomica, ha ancora difficoltà a definire completamente.» (Bruno Corà)
25,00

Roma Design Experience 2025. Questions, actions, answers. Systemic design for collective responsibility to protect and add value for today

Roma Design Experience 2025. Questions, actions, answers. Systemic design for collective responsibility to protect and add value for today

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

ISIA Roma Design è il primo Istituto di Alta Formazione del MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca; è il primo istituto di livello universitario pubblico in Italia sulla formazione del Design. Fondato a Roma da Giulio Carlo Argan e Aldo Calò trae le proprie origini dalla sperimentazione didattica del precedente Corso Superiore di "Disegno Industriale e Comunicazione Visiva" già attivo a Roma tra il 1965 e il 1970. ISIA Roma Design nasce dalla necessità di formare professionisti nel solco della grande tradizione europea, intellettuale e pedagogica, esemplificata nel Bauhaus e nella Scuola di Ulm, da cui eredita e sviluppa un impianto metodologico di eccellenza innestato sulla grande tradizione italiana di creatività e innovazione; ha ricevuto due "Compassi d'Oro" (di cui, il primo, l'XI Compasso d'Oro nel 1979 per il modello formativo e didattico) e nove "Targhe Giovani" ADI, un francobollo delle Poste Italiane, undici premi SYDA Samsung e circa ulteriori 230 premi di grande prestigio nazionale e internazionale. ISIA Roma Design ha corsi attivi a Roma e a Pordenone, è un centro di ricerca e sperimentazione negli ambiti del design del prodotto, della comunicazione e dei servizi con uno sguardo internazionale sui temi della contemporaneità.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.