Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ponzi

L'Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio

L'Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 223

Partendo dal "Manifesto del Futurismo", il libro si propone di mettere in luce le principali linee di tendenza che le avanguardie europee hanno ripreso dal Futurismo italiano. Non si tratta solo di ricostruire la genesi e l'evoluzione della teoria delle avanguardie, ma anche di verificare come i diversi movimenti nelle differenti aree linguistico-culturali abbiano sviluppato procedimenti artistici differenti e di differente esito e valore, pur ispirandosi ad un principio comune. In questo senso si indagherà nei diversi settori disciplinari, dalla letteratura alla musica, dal cinema alla pittura, ecc.
20,00

Soglie. Per una nuova teoria dello spazio

Soglie. Per una nuova teoria dello spazio

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 318

24,00

Goethe e l'antico

Goethe e l'antico

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2005

pagine: 239

11,00

Aspetti dell'identità tedesca. Studi in onore di Paolo Chiarini

Aspetti dell'identità tedesca. Studi in onore di Paolo Chiarini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2003

pagine: 1334

90,00

L'angelo malinconico. Walter Benjamin ed il moderno

L'angelo malinconico. Walter Benjamin ed il moderno

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2001

pagine: 243

15,00

Tradizione ebraica e cultura di lingua tedesca

Tradizione ebraica e cultura di lingua tedesca

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 1995

pagine: 239

16,00

Rosshalde

Rosshalde

Hermann Hesse

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1993

pagine: XXXVIII-202

12,91

Klassische moderne. Un paradigma del Novecento

Klassische moderne. Un paradigma del Novecento

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 252

20,00

Spazi di transizione. Il classico moderno (1880-1933)

Spazi di transizione. Il classico moderno (1880-1933)

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 348

22,00

Topografia dell'estraneo. Confini e passaggi

Topografia dell'estraneo. Confini e passaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 180

Sulla scia dell'interesse sviluppato in Francia e in Germania grazie a una serie di studi filosofici, antropologici e culturali, la "fenomenologia dell'estraneo" approda anche in Italia con una raccolta di saggi dedicati ai vari aspetti di questa disciplina, che hanno trovato una prima sistematizzazione nel convegno internazionale organizzato da Mauro Ponzi e Vittoria Borsò a Roma nel 2005. La tematica dell'estraneo racchiude in sé un'ambiguità costitutiva, individuabile già nel significato originario del termine: il greco "xenos" designa sia lo "straniero" che l'"ospite", mentre l'hostes latino significa "ospite" ma anche "nemico". E precisamente su tale ambiguità che i saggi qui pubblicati concentrano la loro attenzione, spaziando dalle reazioni suscitate dall'incontro con l'estraneo ai suoi riflessi culturali, comportamentali e artistico-letterari.
18,00

Hermann Hesse e l'«altro»

Hermann Hesse e l'«altro»

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: 153

Il diverso, un altrove sospeso tra suggestioni orientali, bisogni catartici e afflati spirituali, si infiltra in tutta l'opera di Hermann Hesse. Riconoscibile e al tempo stesso per definizione sfuggente, la realtà diventa rappresentazione di un mistero prima di tutto interiore in perenne mutamento, che scalfisce la centralità e la certezza stessa della supremazia della visione occidentale del mondo. In tempi di studi multiculturali, problemi di coesistenza fra diverse etnie, delicate questioni di tolleranza, se non addirittura scontri di civiltà, rileggere Hesse significa ritrovarsi faccia a faccia con questa sorta di identità "perturbata", dove ognuno è straniero a se stesso: più instabile, ma anche più aperto a esperienze altre.
15,00

Vita di un perdigiorno

Vita di un perdigiorno

Joseph K. von Eichendorff

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1996

pagine: 100

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.