Libri di M. Rassu
Templari, cavalieri, architetture nella Sardegna medioevale. Ricerche A.R.S.O.M. 2013
Nicola Borghero, Graziano Fois, Antonio Forci
Libro
editore: Condaghes
anno edizione: 2013
pagine: 144
In memoria dei settecento anni dal rogo dell'ultimo gran maestro dell'Ordine del Tempio (1314-2014), il sesto volume di Ricerche dell'A.R.S.O.M. raccoglie nove qualificati contributi che tratteggiano lo sviluppo e l'importanza degli Ordini Cavallereschi in Sardegna nel Medioevo. In base a inediti dati documentari e scansando utopie e tesi indimostrabili, si cerca di aprire un'originale finestra sull'avventura di vari sodalizi di devoti monaci combattenti e sul loro contributo alla Storia dell'Architettura italiana.
Ego miles de ordine templi. Ricerche 2010
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Templare S. Bernardo
anno edizione: 2010
pagine: 192
Raccolta di ricerche dell'Accademia Templare sull'Ordine del Tempio, con alcune note sull'attività dell'Accademia e dell'Ordine Militare e Religioso dei Cavalieri di Cristo.
Templari, crociate, giudicati e ordini monastico-cavallereschi nella Sardegna medioevale
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2011
pagine: 296
Quattordici interventi di alto livello che prendono in esame la complessa questione della presenza degli ordini monastico-cavallereschi, in primis quello Templare, nella Sardegna del Medioevo. Attraverso lo studio di documenti poco conosciuti, spesso inediti, gli autori tracciano il profilo di un capillare insediamento degli ordini religiosi nel tessuto isolano a partire dal XII secolo. Rilevante l'attenzione mostrata riguardo il problema dell'eredità dei beni templari, confluiti nel corso del tempo ai cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (poi di Rodi, oggi di Malta), soprattutto in virtù delle scoperte attinenti la commenda di S. Leonardo di Siete Fuentes. Un libro che getta luce nuova su un periodo poco conosciuto. La prefazione è curata dal prof. Massimo Lorenzani, della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. L'introduzione è a cura del professor Giampaolo Marchi, dell'Università di Cagliari.