Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Borghero

Presenze templari e gerosolimitane in Sardegna. Ricerche A.R.S.O.M. 2015
15,00

Templari, cavalieri, architetture nella Sardegna medioevale. Ricerche A.R.S.O.M. 2013

Templari, cavalieri, architetture nella Sardegna medioevale. Ricerche A.R.S.O.M. 2013

Nicola Borghero, Graziano Fois, Antonio Forci

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2013

pagine: 144

In memoria dei settecento anni dal rogo dell'ultimo gran maestro dell'Ordine del Tempio (1314-2014), il sesto volume di Ricerche dell'A.R.S.O.M. raccoglie nove qualificati contributi che tratteggiano lo sviluppo e l'importanza degli Ordini Cavallereschi in Sardegna nel Medioevo. In base a inediti dati documentari e scansando utopie e tesi indimostrabili, si cerca di aprire un'originale finestra sull'avventura di vari sodalizi di devoti monaci combattenti e sul loro contributo alla Storia dell'Architettura italiana.
12,00

Compendio alla Carta dal titolo: Arcipelago Sardo Corso. Isola di San Pietro e le sue isole minori

Compendio alla Carta dal titolo: Arcipelago Sardo Corso. Isola di San Pietro e le sue isole minori

Nicola Borghero

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 108

L'opera è un compendio allegato alla carta dal medesimo titolo, che racconta le peculiarità ambientali più importanti dell'Isola di San Pietro. Nel libro vengono inoltre raccontati i tratti salienti, della vera storia dei Tabarkini e dei Carolini, abitanti dell'Isola di San Pietro, e per questo, la toponomastica viene descritta con il bilinguismo che contraddistingue secondo la legge, la minoranza Etnico-Linguistica del Popolo Tabarkino in Sardegna e nel Mondo.
35,00

Le fondazioni dei Templari e dei Giovanniti in Sardegna
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.