Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ripoli

Il diritto come profezia. Il realismo americano: antologia di scritti

Il diritto come profezia. Il realismo americano: antologia di scritti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: 452

"Le sentenze dei tribunali e le profezie di quello che i tribunali faranno, questo e nient'altro è ciò che io intendo per diritto": in questa frase del giudice Holmes è racchiusa in nuce la dottrina del realismo guridico americano. Alle "regole di carta", vale a dire alle norme contenute nei libri e prese nel loro significato letterale, occorre sostituire le "regole reali", ovvero il comportamento effettivo delle Corti. Sorto nella prima metà del secolo scorso sulla scia del pragmatismo deweyano e della giurisprudenza sociologica, il realismo giuridico americano è un movimento antiformalista che rivendica il ruolo creativo di diritto da parte dei giudici. Il volume comprende alcuni fra gli scritti più rappresentativi di John Dewey, Oliver W. Holmes, Benjamin N. Cardozo, Roscoe Pound, Karl N. Llewellyn, Jerome Frank, Joseph Hutcheson, Herman Oliphant, Abraham Hewitt e Max Radin.
30,00

La realtà del diritto. Antologia di scritti

La realtà del diritto. Antologia di scritti

Karl Olivecrona

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2000

pagine: 540

34,09

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.