Libri di M. Rosaria Di Domenico
Sogno e libertà. L'aquila e la colomba. Volume 2
M. Rosaria Di Domenico
Libro: Copertina morbida
editore: Pragmata
anno edizione: 2019
pagine: 262
I venti di guerra spireranno forti, coinvolgendo ancora una volta le vite di Anna e di suo marito, il conte. Michele Ranieri. A più di dieci anni di distanza essi si ritroveranno ad inseguire quel sogno che sembrava essersi infranto, in modo irreparabile, sui campi di Novara, nel 1849. L'Aquila asburgica allora era apparsa unica vincitrice. E la Colomba, dunque, sarebbe stata destinata a perire per sempre? Su tutto e su tutti incomberà ancora lo spettro della guerra e del colera. Chi sarà la misteriosa figura che si aggira di notte nelle campagne intorno a Varese? Quali destini aspetteranno la bella Olga e suo marito, il conte Tacconi? È in questo contesto che maturerà il risveglio della coscienza nazionale italiana con un orientamento verso la monarchia sabauda. Esso vedrà coinvolti tanti altri personaggi le cui storie individuali s'intrecceranno con i destini della cara Italia.
Sulle ali della vita, tra le pieghe della morte
M. Rosaria Di Domenico
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2016
pagine: 240
Electra. Dieci storie di donne
M. Rosaria Di Domenico
Libro: Copertina morbida
editore: Pragmata
anno edizione: 2014
pagine: 336
A quasi cinquant'anni dal '68 le protagoniste delle dieci storie, da Helena a Giulia, ci accompagnano lungo il percorso dell'universo femminile. Pluralità di voci che rimandano a contesti situazionali diversissimi tra loro eppure accomunati dall'universalità del sentire della madre, della figlia, della sorella, della compagna. Il lettore vi riscontrerà tutta la vis emotiva che caratterizza le donne di ogni epoca e latitudine: pazienza, coraggio, abnegazione e capacità di lottare per se stesse, per i figli, per i propri ideali.
Quell'angolo dietro l'armadio
M. Rosaria Di Domenico
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2013
pagine: 256
La memoria di una donna che ricorda la se stessa bambina in un sud Italia che profuma di tradizione e austerità. Il percorso che la guida in una città del nord, la voglia e la forza di essere sempre se stessa, senza dimenticare le radici della sua essenza.

