Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Rotili

Sensibilia. Volume Vol. 5

Sensibilia. Volume Vol. 5

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

24,00

Sensibilia. Volume Vol. 4

Sensibilia. Volume Vol. 4

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 340

22,00

Sensibilia. Volume Vol. 3

Sensibilia. Volume Vol. 3

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 346

26,00

Oltre il Brillo Box. Il mondo dell'arte dopo la fine della storia

Oltre il Brillo Box. Il mondo dell'arte dopo la fine della storia

Arthur C. Danto

Libro

editore: Marinotti

anno edizione: 2010

pagine: XIV-279

La filosofia dell'arte di Arthur Danto, celebre critico d'arte americano, prende le mosse in questo libro dal Brillo Box, icona insieme del consumismo e della Pop Art. La scatola di spugnette detergenti, famosa negli USA quanto la Coca Cola e il ketchup Heinz, ha una confezione emblematica, simbolo di una rivoluzione al contempo commerciale e artistica. Già celebre sugli scaffali dei supermercati e nella vita quotidiana delle casalinghe negli anni Sessanta, la scatola Brillo diventa una vera e propria star grazie a Andy Warhol, che la riproduce e la espone nelle più importanti gallerie d'arte del mondo. Ma è con il saggio "Il mondo dell'arte", riproposto in questo volume in una versione rivista e ampliata, che il Brillo Box raggiunge un successo filosofico: esso diventa il discrimine storico-artistico di una nuova era, un'epoca di pluralismo, un periodo in cui qualsiasi cosa si può convertire in arte, perché non esiste più la possibilità di una direzione storicamente corretta che regoli la prassi artistica. Analizzando in modo critico la complessa relazione tra interpretazione, storia, teoria e pratica nell'arte, e con uno stile improntato alla chiarezza espositiva, "Oltre il Brillo Box" prende le distanze da un passato dominato dal paradigma tradizionale delle arti visive e ci proietta nell'attualità di un mondo caratterizzato da opere d'arte indiscernibili dagli oggetti ordinari: è il mondo in cui viviamo, costantemente alla ricerca di una risposta alla domanda "che cos'è l'arte?".
26,50

Tardo antico e alto Medioevo. Filologia, storia, archeologia, arte

Tardo antico e alto Medioevo. Filologia, storia, archeologia, arte

Libro: Libro in brossura

editore: Arte Tipografica

anno edizione: 2009

pagine: 424

35,00

Santa Brigida, Napoli, l'Italia. Atti del Convegno (Santa Maria Capua Vetere, 10-11 maggio 2006)
20,00

Dalle steppe al Mediterraneo. Popoli, culture, integrazione (Atti del convegno internazionale di studi «Fondazione e rituali delle aristocrazie germaniche nel contesto mediterraneo (Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 18-19 giugno 2015)

Dalle steppe al Mediterraneo. Popoli, culture, integrazione (Atti del convegno internazionale di studi «Fondazione e rituali delle aristocrazie germaniche nel contesto mediterraneo (Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 18-19 giugno 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2018

pagine: 474

"Il presente volume raccoglie gli Atti dei due Convegni internazionali sulla tarda antichità e il medioevo tenuti nel 2015 e nel 2016 nell'ambito dell'annuale appuntamento del Premio Cimitile. Regolarmente pubblicati a partire dalla prima edizione del 2008, gli Atti raccolgono i contributi di studiosi italiani e stranieri che per un decennio sono convenuti nelle due sedi in cui si svolgono gli incontri: le basiliche paleocristiane di Cimitile e, a Santa Maria Capua Vetere, il Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell'Università della Campania 'Luigi Vanvitelli' (già Seconda Università di Napoli). Le tematiche sviluppate nel corso dei due incontri approfondiscono, con l'apporto di nuovi contributi, le questioni sul periodo delle Grandi Migrazioni e sull'incontro di popoli e culture tra Europa continentale e Mediterraneo, anzitutto alla luce della moderna ricerca archeologica che continua a proporre dati aggiornati circa i contesti funerari di età tardoantica di ambito mediterraneo e circa le necropoli e i rinvenimenti di tradizione germanica. Anche le problematiche sollevate dal riesame delle poche fonti storiche disponibili hanno contribuito a rinnovare i modelli interpretativi e talvolta a ripensare il tema del confronto e dell'integrazione di popoli alla fine dell'età antica. I Convegni internazionali sono da sempre il risultato della proficua collaborazione tra la Fondazione Premio Cimitile, il Comune di Cimitile, il Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli', il Dipartimento di Scienze umanistiche, sociali e della formazione dell'Università del Molise, il Centro studi longobardi e il Centro interuniversitario per la storia delle città campane nel medioevo. Agli Enti citati si aggiunge, a partire dall'edizione del 2016, il Centro di Ricerca Interdipartimentale dal tardo antico moderno (CIRTAM), istituto di ricerca che contribuirà per gli anni a venire alla crescita del profilo scientifico del comitato organizzatore. La progressiva aggiunta di partners che condividano intenti, obiettivi e contenuti è una delle conseguenze tangibili del Protocollo d'intesa siglato il 30 novembre 2010 fra gli enti promotori: oltre a consentire il rafforzamento del dibattito tra gli studiosi, anche di diverse discipline, l'atto sta contribuendo a rilanciare in maniera forte il significato del complesso cimitilese nel panorama scientifico nazionale e internazionale, favorendone anche la promozione turistica e con esso il rilancio dell'area nolana. Anche con riguardo all'ager Campanus (odierna Terra di Lavoro), il Protocollo si allinea perfettamente alle direttive del Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell'Università della Campania, da tempo impegnato nella creazione e nel perfezionamento di osmosi via via più profonde con il territorio di riferimento (ed. Terza missione dell'Università)..." (Dalla Prefazione)
20,00

Sensibilia. Volume Vol. 2

Sensibilia. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 442

26,00

Sant'Angelo dei lombardi. Ricerche nel castello (1987-96): 1° settore sud-est e ambiente 12
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.