Libri di M. Rovelli
I persecutori
Libro
editore: Transeuropa
anno edizione: 2007
pagine: 278
René Girard, uno dei massimi pensatori del Novecento, afferma che il desiderio dell'uomo ha natura mimetica: l'uomo è un animale che imita, e desidera ciò che l'altro desidera. Girard ha creato una sua visione del mondo in cui il legame sociale è fondato sul sacrificio di una vittima, il capro espiatorio. Il volume è un'antologia di racconti che partono tutti dalle teorie girardiane: hanno partecipato al progetto nomi noti della narrativa italiana come Claudio Lolli, Valerio Evangelisti, Lello Voce e molti altri.
Sacrifici. Con 4 acqueforti di André Masson. Testo francese a fronte
Georges Bataille
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 47
L'uomo è un dio che muore, scrive Bataille. Egli è sovrano e libero, ma ha coscienza della propria libertà solo quando ha preso coscienza della morte. Prendere coscienza della morte e del tempo significa concepirsi come essere che è libero, sovranamente libero, di creare valori, di determinarsi assolutamente, di essere. Quando l'uomo si fa sovrano, e si scopre come un "dio che muore", Dio scompare, e con lui ogni principio di autorità.