Libri di M. Sassatelli
Lo sguardo sociologico
Everett C. Hughes
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 410
A cavallo del secondo conflitto mondiale il celebre dipartimento di Sociologia dell'Università di Chicago ebbe Everett Hughes tra le sue figure eminenti. Allievo di Park e Burgess, poi a sua volta maestro di Becker e Goffman, infine ispiratore di Riesman e molti altri, Hughes svolse una fondamentale funzione di cerniera tra le diverse generazioni di quella che sarebbe diventata universalmente illustre come Scuola di Chicago. Autentico pioniere in diversi settori della sociologia dalle forti implicazioni politiche come lo studio delle relazioni etniche e delle occupazioni, è oggi considerato anzitutto un grande promotore dell'etnografia, ritornata prepotentemente al centro della ricerca sociale. Di Hughes questo volume raccoglie i contributi più significativi e duraturi.
I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale
Howard S. Becker
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 299
Questo libro di Becker - uno dei più noti e prolifici sociologi contemporanei - mostra i "trucchi" dello scienziato sociale alle prese con la ricerca empirica. Trucchi intesi come dispositivi capaci di sbrogliare una serie di quesiti attorno a cui sono costruiti altrettanti capitoli del volume: di che genere sono le rappresentazioni della realtà sociale? Come conciliare lo studio di un caso particolare e la necessità di generalizzazione? Dove cercare i concetti per organizzare i dati? Di quali risorse logiche dispongono le scienze sociali? Non un prontuario di metodologia, dunque, ma piuttosto un arsenale di idee su come condurre una ricerca. Il libro si giova di innumerevoli esempi tratti, oltre che dalle scienze sociali, da altre discipline (antropologia, storia, musicologia, urbanistica, fotografia, letteratura) e dalla vita quotidiana (uso di droghe, reati dei colletti bianchi, sceneggiature teatrali, scioperi, trattamenti terapeutici).
Saggi sul paesaggio
Georg Simmel
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Questa raccolta riunisce i saggi dedicati al tema dell'esperienza in una delle sue forme più proprie, e insieme tipicamente umane e moderne: il paesaggio.