Libri di M. Tibaldi
Jung e la metafora viva dell'alchimia. Immagini della trasformazione psichica
Libro: Copertina morbida
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2020
pagine: 265
Jung considera l'opus alchemico una metafora del processo d'individuazione, di quel dinamismo vitale che è presente in ogni essere umano e che tende al suo più completo e compiuto sviluppo psicofisico. Sebbene per gli psicologi analisti junghiani la metafora alchemica sia un riferimento teorico-clinico essenziale per comprendere le dinamiche emotive dei pazienti in analisi e uno strumento pratico per orientarsi nei diversi snodi del processo d'individuazione, ai non addetti ai lavori il rimando a un sapere così lontano e desueto può risultare di difficile comprensione e di scarsa utilità clinica. Jung e la metafora viva dell'alchimia si propone di illustrare l'attualità della metafora alchemica e delle sue immagini di trasformazione, descrivendo come essa rappresenti anche oggi una guida preziosa per orientarsi nelle oscurità psichiche, verso la presa di coscienza dell'energetica profonda, fino all'integrazione di quei vissuti di rigenerazione del corpo-mente, che provengono dal Sé e dallo "spirito di vita" che ci abita. Quando impariamo a "guardare in trasparenza" la metafora alchemica, comprendendone le indicazioni prospettiche, l'opera al nero, l'opera al bianco e l'opera al rosso diventano esperienza viva che riguarda personalmente ognuno di noi: scopriamo infatti che la "prima materia" da trasformare in "oro filosofico" siamo noi stessi, verso il pieno compimento della nostra esistenza. Il libro ? un affresco, scritto a p?? mani, che guida il lettore in questo percorso di conoscenza, di trasformazione e di rinnovamento vitale, che da sempre ha affascinato le migliori menti in tutti i tempi e in tutte le culture.
Manuale di anestesia locale
Stanley F. Malamed
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Elsevier
anno edizione: 2006
pagine: XII-391
Lo scopo di questo volume è quello di fornire all'odontoiatra una guida pratica e completa per affrontare l'anestesia in modo efficace e sicuro, scegliendo la soluzione migliore per ogni singolo caso ed evitando le complicanze che possono insorgere in caso di errori nella scelta o nel dosaggio del farmaco e nell'esecuzione delle tecniche. Il testo tratta tutti gli aspetti dell'anestesia locale in ambito odontoiatrico: dai fondamenti di farmacologia alle specifiche tecniche iniettive, dal dosaggio dei farmaci all'uso corretto dello strumentario. Il DVD in inglese, allegato al volume, è un importante strumento di apprendimento: impostato secondo la struttura del manuale, raccoglie filmati di dimostrazioni cliniche dal vivo e animazioni che facilitano la comprensione dei meccanismi di azione dei farmaci e delle diverse tecniche di somministrazione.
Ecco faccio nuove tutte le cose. Itinerari di iniziazione cristiana per le famiglie con bambini da zeroa due anni
Libro: Libro in brossura
editore: Pardes Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il dono del sacramento del battesimo ad un bambino non riguarda solo il nuovo nato, ma coinvolge direttamente anche la sua famiglia e la comunità ecclesiale. Da qui l'idea di sviluppare un itinerario di iniziazione cristiana che accompagni la crescita umana e spirituale della famiglia a partire dal battesimo ricevuto dal proprio figlio. Solo riscoprendo il valore del proprio battesimo e delle propria fede i genitori potranno essere efficaci mediatori di quella vita nuova che è l'avventura di essere cristiani. L'itinerario proposto è articolato in tre tappe che coprono l'arco che va da 0 a 6 anni di vita del battezzato. In questo primo volume si affronta il rapporto tra fede e battesimo: cosa significa credere, chi è il Dio in cui crediamo, come si arriva a fidarsi di Lui e della sua Parola, qual è il ruolo del battesimo in questo itinerario. Tutto ciò visto a partire dalla condizione in cui si viene a trovare la famiglia che ha chiesto il battesimo. Le gioie e le fatiche di questo tempo affascinante della storia familiare sono messe in relazione e interpretate alla luce della Scrittura e del Catechismo dei bambini. Il testo è pensato come sussidio pratico teorico per i gruppi famiglia parrocchiali che si occupano della formazione cristiana delle famiglie a partire dal battesimo. Può inoltre essere utilizzato per la preparazione degli incontri pre-battesimali.