Libri di Maddalena Fragnito
La scuola ha riaperto come dopo una nevicata. Pandemia, classe, inefficienza strategica
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2023
pagine: 136
«La scuola ha riaperto come dopo una nevicata» nasce dentro le assemblee organizzate con la riapertura delle scuole al termine dell'emergenza Covid-19, per dare voce allз studenti che difficilmente hanno avuto spazio di parola durante il periodo pandemico. Portando avanti la sua pratica di autoinchiesta visiva, Sara Leghissa, in complicità con Marzia Dalfini e Maddalena Fragnito, ha incontrato lз studenti di diverse scuole, aprendo spazi di ascolto e confronto a partire da cui sono stati prodotti manifesti affissi in alcune città e spazi complici in giro per l'Italia. Se la pubblicazione del 2021 "Will you marry me?" era progettata come strumento d'azione connesso a questa pratica, questo nuovo libro è piuttosto uno strumento di riflessione: un racconto dei lunghi mesi in cui le scuole sono rimaste chiuse e un'inchiesta sullo stato di salute della scuola stessa e dei corpi che ogni giorno la attraversano.
Ecologie della cura. Prospettive transfemministe
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2021
pagine: 214
Prendersi cura è un lavoro svalutato e, insieme, una forma di relazione che coinvolge esseri umani, non-umani e tecnologie. Che cosa significa prendersi cura al tempo di disuguaglianze sociali vertiginose, di crisi sanitaria ed ecologica? A partire da diverse coordinate geopolitiche e da prospettive transfemministe e anti-razziste, il volume raccoglie contributi che mettono a fuoco le ambiguità e i paradossi della cura. Esplora teorie e pratiche di auto-difesa, riparazione e guarigione che sostengono corpi e comunità alla ricerca di alternative all’organizzazione neoliberista della cura. Anziché assumerla come un sentire positivo, questo libro problematizza la cura per riorientarla nel tempo che ci attende.