Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maggy Bettolla

Cimiteri abbandonati e 40 luoghi fantasma dell'Emilia nascosta-Abandoned cemeteries and 40 ghost places in hidden Emilia

Cimiteri abbandonati e 40 luoghi fantasma dell'Emilia nascosta-Abandoned cemeteries and 40 ghost places in hidden Emilia

Maggy Bettolla, Andrea Lobbia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 360

Sono decine i cimiteri dell’Emilia completamente dimenticati, si possono scorgere a ridosso di una chiesa abbandonata, nei pressi di un paese fantasma oppure completamente mangiati dalla vegetazione di un oscuro bosco. Le storie di questi luoghi, cimiteri, paesi, orfanotrofi, colonie, chiese e castelli, andate perdute quasi irrimediabilmente con il passare del tempo, sono state accuratamente raccolte dagli autori che nel corso dei loro viaggi le hanno sapute ascoltare nel sibilare dei muri e le hanno impresse su carta. Questa nuova edizione presenta un aggiornamento dei luoghi abbandonati e un ampliamento con audio e video. “Cimiteri Abbandonati e 40 Luoghi Fantasma dell’Emilia nascosta” racconta di un viaggio attraverso terre poco conosciute esplorando le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna attraverso sentieri e strade bianche che conducono alla scoperta dell’ignoto. Edizione ampliata con audio e video. Libro polisensoriale.
17,90

Massa Carrara. Cimiteri abbandonati e luoghi fantasma-Massa Carrara. Abandoned cemeteries and ghost places

Massa Carrara. Cimiteri abbandonati e luoghi fantasma-Massa Carrara. Abandoned cemeteries and ghost places

Maggy Bettolla

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 192

Dal folto del bosco, ai sentieri in penombra fino alle dirompenti acque di qualche orrido: in questi luoghi le storie di un passato ormai velato e i racconti di chi non c'è più sono stati raccolti per dare voce alle remote pietre sonnecchianti dei troppi cimiteri, ormai in rovina, che costellano la provincia di Massa Carrara. Storie che raccontano non solo di camposanti ma anche di manieri, borghi e chiese abbandonate dove le antiche pietre si lamentano di concerto con il vento che s'insinua nelle loro crepe, dove le vicende di un tempo passato, ormai andate perdute, sono state dissipate dall'incuria e dal passare delle stagioni. Il libro racconta di un cammino, a tratti faticoso e a tratti in discesa, volto alla scoperta di luoghi nascosti e misteriosi sparsi fra i boschi della Lunigiana, talvolta a ridosso del placido fiume Magra, altre volte inerpicati sulle metamorfiche e sedimentarie Apuane dove l'ululare del lupo risveglia in noi ancestrali istinti.
17,90

Luoghi abbandonati. Volume Vol. 2

Luoghi abbandonati. Volume Vol. 2

Maggy Bettolla

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 256

Alla scoperta di 40 luoghi abbandonati tra le province di Lucca e Massa-Carrara. Luoghi nascosti: opifici nel bosco, scheletri industriali, cave in disuso e una vecchia ferrovia divorata dal verde... Luoghi quasi magici e sospesi nel tempo, dove un'eco richiama da lontano, tra antichi castelli, chiese e cimiteri ormai perduti.
16,90

Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina

Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina

Maggy Bettolla

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 192

Questo libro ci accompagna in un angolo di Liguria sconosciuto e sospeso nel tempo. Immersi nel silenzio e nel verde, giriamo tra casolari, macine e altri oggetti corrosi dal tempo. Qualche bambino ormai cresciuto ha dimenticato un trenino o una bambola, qualcun altro la tavola apparecchiata... Ville e palazzi dai nomi tenebrosi ci attirano con la loro aria spettrale; nobili resti di borghi e castelli incutono rispetto con le loro pietre millenarie. I luoghi abbandonati hanno una magia che cattura. Impossibile sottrarsi al fascino di queste stanze in cui la natura poco a poco ha finito per riprendersi il suo spazio. Luoghi che parlano a chi sa ascoltare e raccontano storie lontane...
15,90

Cimiteri abbandonati e 40 luoghi fantasma dell'Emilia nascosta

Cimiteri abbandonati e 40 luoghi fantasma dell'Emilia nascosta

Maggy Bettolla, Andrea Lobbia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 280

Sono decine i cimiteri dell’Emilia completamente dimenticati, si possono scorgere a ridosso di una chiesa abbandonata, nei pressi di un paese fantasma oppure completamente mangiati dalla vegetazione di un oscuro bosco. Le storie di questi luoghi, cimiteri, paesi, orfanotrofi, colonie, chiese e castelli, andate perdute quasi irrimediabilmente con il passare del tempo, sono state accuratamente raccolte dagli autori che nel corso dei loro viaggi le hanno sapute ascoltare nel sibilare dei muri e le hanno impresse su carta. “Cimiteri abbandonati e 40 luoghi fantasma dell’Emilia nascosta” racconta di un viaggio attraverso terre poco conosciute esplorando le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna attraverso sentieri e strade bianche che conducono alla scoperta dell’ignoto. Con oltre 300 fotografie a colori e video con QR.
13,90

Cimiteri abbandonati. Volume Vol. 1

Cimiteri abbandonati. Volume Vol. 1

Maggy Bettolla, Andrea Lobbia

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 296

Camminando sulla terra umida e fra le lapidi sbilenche di un antico cimitero in rovina, non si potrà fare a meno di chiedersi quale fosse la storia dei morti ivi sepolti, quali fossero state le vicende che interessarono quel camposanto e cosa portò al suo abbandono. Procedendo con la conoscenza si scopriranno poi nelle vicinanze, i resti di un paese fantasma o di una chiesa sconsacrata, episodi di monache e frati incestuosi oppure una storia d’amore finita male. Un percorso che si sviluppa in tre regioni, Piemonte, Lombardia e Liguria e che visita 70 cimiteri abbandonati, dimenticati, particolari e, in alcuni casi irrinunciabili. 70 mete che in realtà danno origine al viaggio, un viaggio ben lontano da quello del turismo di massa, un’esperienza che aspira alla catarsi e alla presa di consapevolezza rispetto al patrimonio storico che si sta sgretolando sotto ai nostri occhi, alla memoria che sta volando via e alla morte. Per ogni cimitero, una scheda tecnica con coordinate del luogo, il “come arrivare” quando la meta è di difficile localizzazione e una trattazione storico/descrittiva che imprima nella carta il “qui ed ora” di un luogo che a distanza di poco potrebbe non esistere più.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.