Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuel Cohen

Sciscke. Scarabocchi

Sciscke. Scarabocchi

Vincenzo Mastropirro

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2025

pagine: 104

Prefazione di Manuel Cohen.
16,00

'A via ra casa. La via di casa

'A via ra casa. La via di casa

Gianni Iasimone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2025

pagine: 92

15,00

A scala è fìmmina

A scala è fìmmina

Saragei Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 72

Prefazione di Manuel Cohen.
15,00

Parôl d’sêl e d’mél-Parole di sale e di miele

Parôl d’sêl e d’mél-Parole di sale e di miele

Nevio Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 60

Prefazione di Manuel Cohen.
14,50

Il mondo che credevo. Un poema metà-fisico

Il mondo che credevo. Un poema metà-fisico

Gianni Iasimone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2022

pagine: 104

Prefazione di Manuel Cohen. Nota introduttiva Giovanni Nadiani.
16,00

Forsi il vint. Forse il vento. Premio «Arcipelago Itaca» per una raccolta inedita di versi. 7ª edizione

Forsi il vint. Forse il vento. Premio «Arcipelago Itaca» per una raccolta inedita di versi. 7ª edizione

Francesco Indrigo

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2022

pagine: 88

Libro per molti aspetti decisivo nel percorso di questo autore, per la sintesi su motivi e temi a lui cari, ma anche per l’impianto prosodico-ritmico affinato e affilato, per la sicurezza del verso, per la rapidità e fulmineità (anche in certe clausole in falsa rima o assonanza) con cui tutto, o tutta la prosa del mondo è detta a stretto giro di parole. Libro che ci consegna, forse e in tutta probabilità, un vento che si fa forte, percettibile Stimmung dell’epoca presente. Prefazione di Manuel Cohen.
15,00

Salvatore Pagliuca. La pietra e la lingua. Invito alla lettura del poeta di Muro Lucano

Salvatore Pagliuca. La pietra e la lingua. Invito alla lettura del poeta di Muro Lucano

Manuel Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il libro raccoglie undici testi occasionali, più una nota introduttiva. Si tratta della prima recensione alla raccolta "Cor’ šcantat’", parte della nota introduttiva a "Nummunat’", le motivazioni per alcuni premi di poesia conseguiti da Pagliuca, un testo scritto per il volume sulle ‘scale d’arte’, un paio di interventi o profili ampi sul suo lavoro già apparsi in volume o rivista.
10,00

Mal’Anconìa-Mal d’Ancona

Mal’Anconìa-Mal d’Ancona

Fabio Maria Serpilli

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2021

pagine: 250

"Si resta colpiti dalle venature che innervano questo libro, dal sentimento di nostalgia, passando per una diffusa percezione della perdita, fino alla presenza di numerose voci, quasi un teatro (con tutti i registri del tragico, del lirico, dell’epico e del comico o ironico) di figure e figuranti di una rappresentazione di piazza bruegheliana, toccando anche le corde della memoria emotiva e, al contempo, dell’ironia nei lampi di giudizio racchiusi in mirabili, fulminanti clausole aforismatiche, forniscono l’entità o la misura, il grado di elaborazione di testi e di pensiero." (Dalla Prefazione di Manuel Cohen)
15,00

Corpo dea realtà-Corpo della realtà

Corpo dea realtà-Corpo della realtà

Fabio Franzin

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 222

«Fabio Franzin, senza ombra di dubbio, è voce europea tra le più straordinarie della poesia contemporanea, punta di diamante di una generazione nostrana incredibilmente tenuta in ombra (l'autore è nato nel 1963), tenuta in disparte o non valutata da una appropriata luce critica. La sua scrittura dell'ultimo quindicennio, da quell'autentico choc semantico rappresentato da un libro unico quale è "Fabrica" (Atelier, 2009), passando per "Co'e man monche" (Le Voci della Luna, 2011), quindi "Canti dell'offesa" (Il Vicolo, 2011), "Sesti / Gesti" (puntoacapo 2015) e "Erba e aria" (Vydia, 2017) si è fatta carico di testimoniare tutto il peso, tutta la violenza, tutta la furia devastatrice di un'epoca sacrificale marcata a sangue da una profonda crisi economica, sociale, antropologica e morale: i suoi libri, più e meglio di altri, sono il luogo di ospitalità della totale trasfigurazione della realtà linguistica (il dialetto veneto che si trasforma dialettizzando termini italiani e lemmi del mondo delle merci e della tecnologia)» (Dalla prefazione di Manuel Cohen).
20,00

L'isola

L'isola

Assunta Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 296

L'isola è la protagonista principale di questo romanzo tutto al femminile. Alle sue pulsazioni sono legate le vicende di due donne, nell'arco di tutto il Novecento, unite inconsapevolmente nei ricordi custoditi tra le pagine di un vecchio quaderno. Le storie che riaffiorano guidano la narratrice nel lungo cammino del riscatto di esistenze oscurate dalla pesante ombra della menzogna. È una storia di amore senza confini, nella quale si materializzano tocchi di calore universale che solo puri sentimenti possono trasmettere, sullo sfondo di quell'isola capace di imporsi su tutto e tutti, eternamente.Prefazione di Manuel Cohen.
16,00

Tutte le voci

Tutte le voci

Manuel Cohen

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 1996

pagine: 52

8,00

Cartoline di marca

Cartoline di marca

Manuel Cohen

Libro: Copertina rigida

editore: Marte Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.