Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Manuel Frenda

Racconti senza tempo

Racconti senza tempo

Manuel Frenda

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 134

Le storie lette, ascoltate o raccontate hanno dentro di sé la forza di migliorarci. Quanto sarebbe bello se, attraverso un libro, genitori e figli crescessero insieme giocando, leggendo e immaginando? Questa raccolta di racconti per tutta la famiglia ha l’obiettivo di annullare le differenze generazionali: solo così gli adulti potranno ritrovare il candore tipico dei più piccoli e riscoprire la potenza dell’immaginazione. Allo stesso tempo, grazie al significato intrinseco di queste storie, i bambini potranno diventare adulti consapevoli, risolti e generosi. Racconti senza tempo ci ricorda l’importanza della condivisione, dei giochi e dei sogni, rammentando a noi adulti quanto sia fondamentale salvaguardare l’innocenza dei più piccoli. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Storia di un cacciatore di sogni

Storia di un cacciatore di sogni

Manuel Frenda, Laura Pasetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 76

Sognare è uno dei modi in cui l'anima dipinge la nostra vita. Avere un sogno da realizzare ci fa superare gli ostacoli e ci dà il coraggio di osare. I nostri sogni ci raccontano molto di noi stessi. Quando riusciamo a realizzarli, impariamo ad apprezzare il viaggio della vita e, forse, ne capiamo il significato più profondo. Ma quando il sogno da realizzare non è il nostro? Chi dedicherebbe la propria vita a realizzare i sogni degli altri? Il nostro protagonista lo fa, eppure non ha super-poteri, non è un mago, non è ricco e non ha amici influenti. Ha però qualcosa che altri non hanno: un cuore enorme, che gli permette di vedere i sogni delle non hanno: un cuore enorme, che gli permette di vedere i sogni delle persone a cui vuole bene e non solo. Eh sì, il cuore vede tutto, meglio degli occhi, se vogliamo veramente vedere… Gabriel ci insegnerà che forze straordinarie si muovono, quando non mettiamo sempre noi stessi in cima alla lista dei bisogni, e che un cuore aperto farà aprire molti altri cuori. Il sogno più bello è sempre quello che si condivide. Questa storia è per i bambini dai 5 agli 8 anni, ma farà molto bene agli adulti che hanno smesso di sognare.
15,00

Giochi di famiglia

Giochi di famiglia

Manuel Frenda

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 76

Questa raccolta di episodi familiari potrebbe essere – e chi scrive lo auspica – il preludio di un filone letterariamente promettente, dove, come in questi capitoli, la realtà sociale attuale si interfaccia e raffronta con quella vissuta dalle due generazioni di adulti. Piccoli e grandi, appunto in "Giochi di famiglia", risolvono con grazia ogni problematica, in una sorta di interazione benigna e produttiva tra i diversi soggetti, ben caratterizzati e psicologicamente amabili. Sanità di rapporti molto interessante, nel mondo di oggi conflittuale e disgiunto, che si sviluppa con una dinamica credibilmente naturale. I bambini e gli adolescenti, del tutto a loro agio nel gestire la dimensione telematica, trovano, nei genitori e nella nonna, l'altro braccio della bilancia capace di armonizzare l'aspetto virtuale con il concreto, ricomponendoli in un perfetto equilibrio sul piano psicologico e relazionale. Una maturità conquistata in letizia e alla quale i bambini sono naturalmente pronti e motori primi di sensibilità all'ambiente e solidarietà sociale, in un gioco di fantasia e di orientamento educativo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.