Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Carmagnani

Le connessioni mondiali e l'Atlantico 1450-1850

Le connessioni mondiali e l'Atlantico 1450-1850

Marcello Carmagnani

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 224

A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione misero in contatto civiltà ignote e diversissime. I collegamenti marittimi tra Europa, Africa e Americhe si fondarono dapprima sul commercio degli schiavi e, in seguito, sull'estrazione dei metalli preziosi e lo scambio di merci, sull'organizzazione dei flussi migratori e di quelli mercantili, attivando, in particolare attraverso le esperienze rivoluzionarie, meccanismi di raccordo sociale e politico tra Vecchio e Nuovo Mondo. Da metà Cinquecento a metà Ottocento si consolidarono i rapporti, si moltiplicarono i fenomeni migratori e gli interessi commerciali e finanziari. Cosi, in quattro secoli, s'instaurarono quelle relazioni asimmetriche che contraddistinguono ancor oggi il mondo atlantico e che questo libro analizza gettando luce sulle nuove connessioni navali, sulle libertà di commercio e sulla nascita dei nazionalismi. Una storia dei popoli che si affacciano sull'Atlantico che amplia e rinnova la nostra visione di un'epoca cruciale, mettendo sempre in primo piano le reciproche influenze delle dinamiche economiche, sociologiche e politiche.
22,00

Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento. Atti del Convegno (Torino 6-7 ottobre 2016)

Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento. Atti del Convegno (Torino 6-7 ottobre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: 328

Questo volume è il risultato della collaborazione tra la Fondazione Luigi Einaudi di Torino e FIERI, Forum Internazionale ed Europeo Ricerche sull’Immigrazione di Torino. Gli studi pubblicati riguardano i determinanti e le dinamiche dei flussi migratori, l’impatto delle migrazioni sui contesti di destinazione e attori, livelli e strategie dell’integrazione dei migranti.
38,00

Economia politica e morale pubblica. Pietro Verri e la cultura economica europea

Economia politica e morale pubblica. Pietro Verri e la cultura economica europea

Marcello Carmagnani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 191

Pietro Verri (1728-1797) fu una delle massime figure dell'illuminismo italiano. Tra i fondatori della rivista "Il caffè", funzionario del governo milanese, scrittore anche di filosofia e politica, è stato uno dei primi che ha gettato le basi della moderna scienza economica, con numerosi scritti di economia, di finanza, di amministrazione. In questa originale rilettura, Carmagnani analizza i fondamenti intellettuali che sono alla base delle elaborazioni verriane, ricostruendo il reticolo di rapporti diretti e indiretti che Verri intreccia con molti scrittori italiani ed europei. Illustra, poi, il contributo di Verri all'economia classica grazie alla sua ricostruzione della dinamica economica e dei meccanismi capaci di garantire la crescita, il ristagno e il decremento del prodotto netto, del consumo dei beni e dell'accumulazione del capitale nella società commerciale.
18,00

I nodi storici delle aree latino-americane secoli XVI-XX
24,00

L'altro Occidente. L'America Latina dall'invasione europea al nuovo millennio

L'altro Occidente. L'America Latina dall'invasione europea al nuovo millennio

Marcello Carmagnani

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: XIV-452

"L'altro Occidente" è una storia internazionale dell'America Latina dal Cinquecento a oggi che, alla luce dei processi di occidentalizzazione intercorsi tra l'invasione europea e il nuovo millennio, riscatta la pluralità di forze e il gioco di reciproche influenze che ha consentito ai Latino-americani di partecipare sempre più alle vicende del mondo, senza rinunciare alle proprie specificità locali e nazionali.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.