Libri di Marcello Zanna
Gente del Ghana. Reportage di un medico in missione
Marcello Zanna
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2013
pagine: 96
Per i colonizzatori inglesi "fiore all'occhiello" in tutta l'Africa, il Ghana oggi è uno Stato sovrano. Si affaccia sul Golfo di Guinea. L'Oceano Atlantico è il suo confine a sud, ad est il Togo, ad ovest la Costa d'Avorio, a nord il Burkina Faso. Per superficie è il 77° Paese al mondo. Pochi gradi a nord dell'Equatore. È attraversato dal meridiano di Greenwich. La sua bandiera è rosso, oro e verde: il rosso ricorda il sangue di chi ha sacrificato la vita nella lotta per l'indipendenza; l'oro rappresenta le ricchezze minerarie della nazione; il verde simboleggia le rigogliose foreste. La stella nera è l'emblema della libertà africana. Primo stato dell'Africa Occidentale ad ottenere l'autonomia, nel suo caso dall'Impero Britannico nel 1957, il Ghana appena 3 anni dopo è diventato una Repubblica. Fino a quell'epoca era un insieme eterogeneo di territori (con un centinaio di etnie).
Iraq 120 all'alba
Marcello Zanna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 1999
pagine: 232
Mesi, anni, vite intere consumate tra la sabbia nell'oblio generale. In una sperduta zona del deserto iracheno, durante il conflitto Iran-Iraq, trecento italiani lavorano sotto il sole cocente. Non hanno svaghi né tutele e nei loro sogni si alternano la valli alle colline della Toscana o al mare di Sardegna, in una parola: casa. Quella casa che hanno lasciato per i più svariati motivi: debiti, desideri di guadagnare di più, qualche ferita d'amore. Stanno costruendo un cementificio per una famosa ditta italiana. Malgrado le difficili condizioni di vita, non hanno un medico in cantiere e decidono di scioperare per farlo arrivare dall'Italia. E così che il giovane Marcello, alle prime armi, approda in quel deserto infuocato per curare e guarire.