Libri di Marco Albertazzi
Imago mundi. Ediz. italiana e latina
Honorius Augustodunensis, Onorio D'Autun
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 544
Per la prima volta si offre in volume l'edizione critica del testo latino, la traduzione italiana integrale dell'opera e le testimonianze di tutte e quattro le redazioni volgari dell'opera. "Imago mundi" è l'ultima enciclopedia medievale prima del rinascimento del XII secolo che vide una straordinaria riscoperta della classicità tramite la mediazione araba.
De simplici medicina
Matteo Plateario
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 544
In tractatione uniuscuiusque, medicine simplicis complexio rerum primis est intendenda. Consequenter utrum sit: arbor, an fruter, herba, radix, an flos, an semen, an folium, an lapis, an succus et aliquid aliud. [Nell'esposizione di ogni singola sostanza verrà seguito un ordine prestabilito. Si procede pertanto dalla natura del semplice, ovvero se si tratti di albero, erba, radice, foglia, seme, fiore, frutto, pietra, succo, o altro]. Si tratta del più usato manuale di terapia medievale basato sulle piante.
Aforismi
Ippocrate
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 208
Gli Aforismi d'Ippocrate costituiscono un'opera di riferimento nella trattazione medico-scientfica antica, espressione ad un tempo dell'Autore e della sua Scuola. Nell'opera sono esposti i principi della predisposizione professionale del medico, volti ad una puntuale ricerca delle cause e le misure più efficaci contro le malattie. Tali principi risultano essere ineludibili per la buona riuscita della cura, in quanto si considera la malattia come l'esito d'uno squilibrio psico-fisico del paziente. L'opera è presentata nelle diverse tradizioni greca, araba, latina, nonché la traduzione italiana.
Liriche
Libro: Libro rilegato
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 432
Marcabru (1110 ca.-1150 ca.), precursore del trobar clus e protagonista di quel trobar braus che influenzerà anche le Rime petrose di Dante, è il più fiero, aspro e sensuale dei trovatori. Con un linguaggio complesso e originale, si scaglia contro l'amor cortese, denuncia l'immoralità degli aristocratici e predilige dar voce agli umili. I suoi sirventesi valorizzano in modo estremo le risorse retoriche e prosodiche della langue d'oc. Marcabru ebbe grande influenza sulla poesia coeva e successiva. Una delle sue poesie fu tradotta da Ezra Pound in The Spirit of Romance. Edizione critica del corpus di Marcabru in versione italiana.
I modi (di fottere) o le sedici posizioni. I dubbi amorosi
Pietro Aretino
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Che male è di veder montare un uomo adosso a una donna? Adunque le bestie debbon essere più libere di noi? Ci sciorinai sopra i sonetti la cui lussuriosa memoria vi intitolo con pace degli ipocriti, disperandomi del giudizio ladro e de la consuetudine porca che proibisce agli occhi quel che gli diletta". "I modi [di fottere] e i dubbi amorosi" di Pietro Aretino, giocoso e disinibito breviario erotico del Rinascimento, non sono soltanto un pregevole documento letterario, ma anche un antidoto al regressivo puritanesimo odierno. In questa edizione, accanto ai sonetti, le incisioni di Marcantonio Raimondi su disegni di Giulio Giulio.
Enciclopedia medievali. Storia e stili di un genere
Marco Albertazzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 288
Un manuale riguardante la produzione enciclopedica medievale in commercio. Il manuale si compone di cinque sezioni: 1. una storia del genere. 2. Indici delle principali enciclopedie. 3. Antologia delle principali enciclopedie medievali. 4. Apparato iconologico. 5. Apparato bibliografico.
La luce nella carne. La poesia di Guido Ceronetti
Marco Albertazzi, Fiorenza Lipparini
Libro
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 112
Gli invisibili. Antologia-saggio della poesia italiana del Novecento
Marco Albertazzi, Marzio Pieri
Libro
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 526
Poesie di Arturo Onofri, Guido Ceronetti, Emilio Villa, Rodolfo Quadrelli, Angelo Maria Ripellino, Rodolfo Wilcock, Edoardo Cacciatore ed altri.