Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Carassi

Un viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media

Un viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media

Marco Carassi

Libro: Libro in brossura

editore: Hapax

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dopo "Un viaggio nella paura" e "Un viaggio nella paura e nel coraggio", il terzo volume della collana vuole fornire un punto di vista nuovo e affrontare un percorso diverso, attraverso "l'arte di scegliere". È infatti facile, nell'arco della propria vita, tanto per i giovani quanto per gli adulti, fare scelte sbagliate, essere indecisi, commettere errori e cercare di imparare da essi. Per mezzo di aneddoti e vicende storiche accuratamente documentate si offre agli studenti (e non solo) l'occasione di porsi nuovi interrogativi, riflettere sui condizionamenti che hanno influenzato le grandi decisioni del passato e le eventuali alternative possibili. Scegliere di essere tolleranti verso una religione diversa dalla nostra? Scegliere di aiutare chi fino a pochi anni prima era straniero? Rimanere schiavi delle superstizioni? Anteporre la ragion di stato ai propri desideri? Si tratta dunque di temi di grande attualità che non permettono di limitarsi a una lettura passiva. Un vero e proprio viaggio nella storia e nell'evoluzione della coscienza umana, un costante parallelismo tra il passato e il presente che spinge i giovani a porsi con nuovo e rinnovato occhio critico.
20,00

La storia in scena. Dai documenti d'archivio ai dialoghi tra personaggi storici

La storia in scena. Dai documenti d'archivio ai dialoghi tra personaggi storici

Marco Carassi

Libro: Copertina morbida

editore: Hapax

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questa raccolta di dialoghi teatrali si propone di portare il lettore a rivivere idealmente situazioni nelle quali personaggi del passato hanno dovuto affrontare problemi morali, politici, economici e sociali che, pur essendo molto diversi da quelli del nostro tempo, non di rado presentano delle straordinarie somiglianze di fondo con l'attualità. I processi cognitivi e le competenze storico culturali messi in moto nelle scene teatrali rende questo volume un valido strumento per la didattica delle scuole di ogni ordine e grado. Il teatro, con il suo specifico linguaggio, può essere non solo istruttivo ma anche formativo: se da un lato permette agli insegnanti di attingere con creatività al patrimonio documentale, dall'altro indirizza i giovani a migliorare le proprie capacità relazionali e abilità corporee, imparando a muoversi in uno spazio scenico. I testi, spesso caratterizzati da dialoghi anche in lingua originale (o in cui i fatti sono stati tramandati), attingono con creatività ai documenti d'archivio raccolti, trascritti e commentati nelle antologie edite da Hapax: "Un viaggio nella paura" (2016) e "Un viaggio nell'arte di scegliere..." (2020).
18,00

Un viaggio nella paura. Alla scoperta di testimonianze storiche sulla più terribile delle emozioni

Un viaggio nella paura. Alla scoperta di testimonianze storiche sulla più terribile delle emozioni

Marco Carassi

Libro: Copertina morbida

editore: Hapax

anno edizione: 2016

pagine: 64

Occhi sgranati, batticuore, adrenalina: tutti sappiamo come la paura prepara il nostro corpo a fuggire o ad affrontare il pericolo fisico. Ma la paura ha mille cause. Questa emozione primaria, necessaria alla sopravvivenza, può essere devastante se degenera in panico o se nasce da pericoli immaginari. Conoscere le paure per dominarle è dunque di estremo interesse per tutti e specialmente per chi nelle Scuole si prepara a diventare un cittadino consapevole. Nei documenti storici troviamo un tesoro di esperienze che possono suggerire creative risposte a dilemmi sociali, politici e morali che altri prima di noi hanno dovuto affrontare.
15,00

Fare cose con parole. 80 tracce di documenti relativi all'attività delle soprintendenze archivistiche e degli archivi di stato

Fare cose con parole. 80 tracce di documenti relativi all'attività delle soprintendenze archivistiche e degli archivi di stato

Marco Carassi

Libro: Copertina morbida

editore: ANAI

anno edizione: 2016

pagine: 353

Una scelta ragionata di tracce per la produzione di documenti tipici dell'attività e delle funzioni di un archivista di Stato. Nata per fornire un aiuto ai partecipanti al concorso per 95 posti banditi dal MiBACT nel 2016, la raccolta è concepita come uno strumento di lavoro per l'attività quotidiana di chi opera negli Archivi di Stato e nelle Soprintendenze archivistiche e per i professionisti che abitualmente interagiscono con questi istituti.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.