Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Di Salvo

Marco Boato. Il moderato intransigente

Marco Boato. Il moderato intransigente

Marco Di Salvo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 284

Marco Boato, veneziano d’origine ma trentino d’adozione, sociologo, cattolico del dissenso, tra i protagonisti del ’68 italiano e tra i fondatori di Lotta Continua è stato anche giornalista, parlamentare, esponente di punta dell’ambientalismo politico italiano ma soprattutto un uomo del suo tempo. È stato capace di attraversare quattro decenni della storia politica italiana, mantenendo la coerenza del moderato intransigente che lo aveva fatto conoscere al tempo delle prime occupazioni dell’università di Trento, ma anche in contesti diversi, come le aule parlamentari, quelle dei tribunali o le assemblee infuocate del ’77. Una coerenza che lo ha costretto ai margini della politica di governo del nostro paese ma, nonostante ciò, fatto brillare, in confronto ai suoi contemporanei, nei risultati ottenuti in campo parlamentare e politico. Un esempio di cui è un privilegio narrare la vicenda umana e politica.
16,50

Il cane sciolto. Vita e opere di Gianfranco Manfredi, autore

Il cane sciolto. Vita e opere di Gianfranco Manfredi, autore

Marco Di Salvo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2022

pagine: 294

Più che una biografia, un viaggio nel tempo, attraverso cinque decenni di produzione culturale di uno dei più prolifici autori italiani, Gianfranco Manfredi. Prolifico e multimediale (come si direbbe oggi e ben prima che questo termine diventasse di moda), visto che in cinquant’anni di carriera a cavallo di due secoli Manfredi è passato dalla canzone d’autore (e di movimento) al fumetto popolare, attraversando i campi (minati) di teatro, cinema e televisione, e producendo alcuni dei più bei romanzi di genere degli ultimi decenni. Non va dimenticata neanche la sua produzione saggistica, che ha spaziato dalla filosofia alla musica alla politica, rivelando una curiosità senza confini.
16,50

La prima donna: Adelaide Aglietta, una borghese radicale

La prima donna: Adelaide Aglietta, una borghese radicale

Marco Di Salvo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

Per i pochi che la conoscono (e molti di questi solo per sentito dire), Adelaide Aglietta è “la radicale che fece la giurata al processo di Torino alle BR” e nulla di più. Mentre Adelaide è stata molto altro e molto prima di altre (o altri). È stata il primo segretario donna di un partito politico in Italia. È stata anche la protagonista di alcune delle più importanti sfide per l’affermazione dei diritti civili in Italia negli anni settanta e tra le prime ad affrontare le tematiche ecologiste nel nostro paese dal decennio successivo, oltre ad essere stata una delle parlamentari europee più impegnate sui temi della democrazia nei paesi dell’est nel post 1989, dell’integrazione politica (e non solo monetaria) continentale e tra le prime a difendere i diritti del popolo tibetano contro l’occupante cinese.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.