Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Forlani

Maschilità smascherata. L’esperienza del gruppo GNAM

Maschilità smascherata. L’esperienza del gruppo GNAM

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il Gruppo Nonviolento di Autocoscienza Maschile racconta la propria esperienza: il contesto in cui si è formato, la scoperta di un modo diverso e più libero di vivere la propria mascolinità, gli elementi che hanno facilitato l’empatia tra uomini che cercano di comunicare e relazionarsi tra maschi. Attraverso le esperienze personali e le rielaborazioni del gruppo si affrontano con uno sguardo critico alcuni temi fondamentali per il nostro presente: crisi del modello unico di mascolinità e mascolinità plurale, mascolinità egemone e patriarcato, omosessualità e omofobia, violenza maschile contro le donne, teoria e pratica della nonviolenza per superare il mito del virile guerriero. Il testo si conclude con una serie di consigli per chi desidera sperimentare l’autocoscienza maschile. Con i contributi di: Marco Forlani, Michele Giussani, Luca Milani, Marco Musso, Roberto Raimondo.
14,00

Elementi di economia. La dimensione sociale delle attività economiche

Elementi di economia. La dimensione sociale delle attività economiche

Maurizio Benetti, Marco Forlani, Luigi Lama

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 126

Il linguaggio economico e gli strumenti dell'economia sembrano spesso qualcosa per pochi iniziati. Lo scopo di questo libro è permettere ai lettori in generale e agli operatori sociali in particolare di accostarsi alla trattazione dei temi economici in maniera chiara e semplice, priva di eccessivi tecnicismi, ma capace di rendere anche la complessità di alcuni temi economici. Dopo un inquadramento generale di natura storica vengono trattati i vari aspetti di un sistema economico: l'analisi della contabilità nazionale e il ruolo dei vari attori economici (famiglie, imprese, Stato, sistema finanziario e banca centrale) senza tralasciare anche gli aspetti delle economie aperte che interessano nell'odierna realtà globalizzata.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.